Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Codice Penale e di Procedura Penale per l’udienza Minor – 503/4
28,00€ Il prezzo originale era: 28,00€.26,60€Il prezzo attuale è: 26,60€.

AGGIORNATO A – D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (Correttivo Cartabia) – L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici) – D.L. 29 giugno 2024, n. 89, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 120 (Decreto infrastrutture) – D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Decreto carceri) – L. 9 agosto 2024, n. 114 (cd. Riforma Nordio) – Scarica la nuova APP CODICI SIMONE per un codice sempre aggiornato
Il Codice Penale e di Procedura Penale per l’udienza Minor costituisce uno strumento essenziale per quanti, per motivi professionali o di studio, hanno la necessità di consultare un codice aggiornato in un formato pratico e maneggevole.
Questa nuova edizione è aggiornata alle più recenti novità legislative, fra le quali si evidenziano il D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (Correttivo Cartabia nel processo penale), la L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici), il D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Decreto Carceri), la L. 9 agosto 2024, n. 114 (Abrogazione abuso di ufficio e modifiche al codice di procedura penale), il D.L. 29 giugno 2024, n. 89 conv. in L. 8 agosto 2024, n. 120 (Decreto infrastrutture).
L’indice analitico, integrato con le voci di diritto penale sostanziale e processuale, permette di rintracciare articoli e norme con facilità.
A corredo l’AppCodiciSimone per consultare il codice dal tuo smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode posto sull’ultima pagina del volume.
503/4
AGGIORNATO A
• D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (Correttivo Cartabia)
• L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza e reati informatici)
• D.L. 29 giugno 2024, n. 89, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 120 (Decreto infrastrutture)
• D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Decreto carceri)
• L. 9 agosto 2024, n. 114 (cd. Riforma Nordio)
Raffaele Marino, per oltre 40 anni in magistratura, ha ricoperto diversi incarichi di giudice e Procuratore; ha svolto indagini in materia di reati contro la pubblica amministrazione e di criminalità organizzata, quale componente della Direzione Distrettuale Antimafia, di Procuratore Aggiunto a Torre Annunziata e, prima, di giudice istruttore a Napoli. Autore di numerose pubblicazioni, ha maturato significative esperienze nel campo della formazione ed è stato componente del Comitato Scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura e del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura. Attualmente continua a svolgere funzioni di giudice tributario.
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.