Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Codice Penale Minor con leggi complementari – 502/1
16,00€ Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€.

Scarica la nuova APP CODICI SIMONE per un codice sempre aggiornato
Anche questa nuova edizione del Codice Penale Minor tiene conto delle più recenti novità legislative che hanno interessato il diritto penale sostanziale.
Fra le principali novità, si evidenziano i correttivi al delitto di danneggiamento, funzionali a contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, nonché lesivi dei beni destinati all’assistenza sanitaria (D.L. 1-10-2024, n. 137), l’abrogazione del delitto di abuso d’ufficio (L. 9-8-2024, n. 114), la reintroduzione del delitto di peculato per distrazione (D.L. 4-7-2024, n. 92, conv. in L. 8-8-2024, n. 112), la riforma dei cd. «delitti informatici» (L. 28-6-2024, n. 90, nota come «legge sulla Cybersicurezza»), nonché le modifiche di coordinamento al codice penale, funzionali ai correttivi al D.Lgs. 149/2022, operate dal D.Lgs. 31-10-2024, n.164, noto come «Correttivo Cartabia processo civile».
Come di consueto, in calce ad ogni reato sono riportati gli istituti processuali, e in particolare, per i reati di competenza del g.d.p., è stata precisata la modalità di «vocatio in ius» (citazione a giudizio del P.M. e, per i reati procedibili a querela, anche su ricorso della persona offesa), nonché le sanzioni applicabili.
Una mirata selezione di leggi speciali (Aborto, Collaboratori di giustizia, Crimine organizzato transnazionale, Depenalizzazione, Doping, Giudice di Pace, Indulto, Maltrattamento di animali, Privacy, Prostituzione, Stupefacenti, Terrorismo, Usura), anch’esse puntualmente aggiornate, integra il lavoro, fornendo una panoramica completa della normativa penale essenziale.
Questo Codice, pertanto, è uno strumento di consultazione indispensabile per quanti (avvocati, magistrati, studenti) abbiano la necessità di consultare un codice penale maneggevole e aggiornato.
Un dettagliato indice analitico-alfabetico e un esauriente indice cronologico chiudono il Codice, consentendo il facile reperimento delle norme.
Novità di quest’anno è la nuova App CodiciSimone per consultare il codice dal tuo smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode, n calce a questo volume.
502/1
AGGIORNATO A
• D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 (Correttivo Cartabia D.Lgs. 149/2022)
• L. 9 agosto 2024, n. 114 (Abrogazione abuso d'ufficio)
• D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (Peculato per distrazione)
• L. 28 giugno 2024, n. 90 (Cybersicurezza)
Raffaele Marino, 70 anni, napoletano, per oltre 40 anni in magistratura, ha ricoperto diversi incarichi e svolto indagini in materia di reati contro la pubblica amministrazione e di criminalità organizzata, in qualità di Procuratore Aggiunto presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Torre Annunziata e di giudice istruttore a Napoli. Autore di numerose pubblicazioni, ha maturato significative esperienze nel campo della formazione ed è stato componente del Comitato Scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura e del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura. Attualmente continua a svolgere funzioni di giudice tributario.
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.