• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto penale Codice Penale Operativo
-5%Sold out
Codice Penale Operativo 2022

Codice Penale Operativo

96,00€ Il prezzo originale era: 96,00€.91,20€Il prezzo attuale è: 91,20€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Luciano Ciafardini, Mario Formisano, Rocco Pezzano, Paolo Scognamiglio

Annotato con dottrina e giurisprudenza – Tabella dei termini di prescrizione

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2022
Numero edizione: XVIII
Pagine: 2576
ISBN: 9788891431578
Codice: OP3
Formato: 15 x 21
Simone a Colori
Share:
  • Abstract
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa nuova edizione del Codice Penale Operativo approda in libreria in coincidenza con la cessazione dello stato di emergenza sanitaria cagionata dal virus Sars-CoV-2, responsabile della malattia respiratoria denominata COVID-19.

L’eliminazione di restrizioni e divieti (variamente modulati in relazione all’andamento epidemico) alle libertà di circolazione, di attività lavorativa, di esercizio dell’industria, del commercio, delle arti e delle professioni, segna il ritorno ad una normalità da tutti auspicata nel corso degli ultimi due anni, durante i quali il legislatore è intervenuto a getto continuo per governare, anche attraverso la leva penale, l’inedita situazione che si è trovato a fronteggiare.

E così, da ultimo, per arginare l’elevato numero di truffe ai danni dello Stato per il conseguimento delle cospicue erogazioni di denaro pubblico che hanno caratterizzato la gestione della crisi economica indotta dalla pandemia, il D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, conv. in L. 28 marzo 2022, n. 25, ha apportato modifiche al codice penale, ampliando l’ambito di operatività dell’art. 240bis c.p. (che disciplina la c.d. «confisca allargata»), per includervi anche tali reati, oltre a intervenire sugli art. 316bis, 316ter e 640bis c.p., prevedendone la configurabilità in relazione anche a tali forme di ausilio economico pubblico.

Anche di queste ultime iniziative legislative il libro appena licenziato fornisce un completo resoconto, senza dimenticare l’aggiornamento collegato alle altre innovazioni del sistema penale, tra le quali si segnalano le seguenti:

— la modifica al reato di incendio boschivo di cui all’art. 423bis c.p., operata dal D.L. 8 settembre 2021, n. 120, conv., con modif., in L. 8 novembre 2021, n. 155, allo scopo di rendere più efficace il contrasto degli incendi boschivi, anche attraverso l’implementazione del sistema di sanzioni accessorie;

— l’attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti, operata con il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 184, che pure ha inciso su diverse disposizioni del codice penale;

— l’attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio, operata con il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 195, che ha modificato diversi articoli del codice penale;

— la L. 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020), che, attraverso novelle apportate a molteplici previsioni del codice penale, ha consentito – tra le altre cose – l’adeguamento dell’ordinamento interno alla direttiva n. 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, nonché alla direttiva n. 2013/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 agosto 2013, relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione;

— la L. 9 marzo 2022, n. 22, che ha apportato modifiche a una pluralità di disposizioni codicistiche, variamente connesse alla materia dei reati contro il patrimonio culturale.

Il Codice Penale Operativo 2022 mantiene intatto lo scrupoloso percorso logico-sistematico di commento in calce ad ogni norma, ricostruendo i singoli istituti nel quadro dei profili operativi di più frequente rilevanza pratica, alla luce degli arresti giurisprudenziali più significativi e delle opinioni dottrinarie più qualificate.

Per il gradimento registrato tra gli utilizzatori, doveroso è apparso il mantenimento del corredo d’istituti processuali richiamati per ogni disposizione di parte speciale.

Anche per la feconda ed insostituibile collaborazione della redazione, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.

Collana Codici Operativi

OP3

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Penale Operativo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Codice Penale Operativo

Condizioni generali di vendita

Codice Penale Operativo

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Cookie

    Modello organizzativo | Polit. ambientale | Whistleblowing

    Codice Penale Operativo
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Codice Penale Operativo 2022

    Codice Penale Operativo

    96,00€ Il prezzo originale era: 96,00€.91,20€Il prezzo attuale è: 91,20€.

    Esaurito