Compendio di Diritto Pubblico – 11/2

22,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Federico del Giudice - Pietro Emanuele

Trattazione sintetica e facile – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Schede di sintesi a fine capitolo

In preparazione. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.

    AVVISAMI
    Inserisci la tua email

    per essere informato appena il libro sarà disponibile.

    Il tuo cellulare se vuoi essere contattato su SMS o WhatsApp (facoltativo)

    Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

    Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

    Esaurito

    Edizione: 2025
    Numero edizione: XXI
    Pagine: 416
    Codice: 11/2
    Formato: 15 x 21
    Abstract

    Anche questa XXI edizione del Compendio di Diritto Pubblico presenta l’originale struttura e impianto grafico che caratterizzano i nuovi Compendi Simone.

    Il linguaggio utilizzato è semplice e immediato e gli istituti fondamentali della disciplina sono esaminati a partire dalla loro definizione, al fine di individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio.

    Nell’esposizione degli argomenti sono stati utilizzati tre elementi didattici, messi in evidenza con diversi corpi di stampa e con apposite icone. In tal modo sono evidenziati gli approfondimenti, per chi intende esaminare e comprendere maggiormente un tema, gli esempi, che consentono di chiarire un concetto, e le differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto con altri simili.

    Per garantire una conoscenza esaustiva della materia sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. Là dove realmente necessario viene evidenziato, sempre in box, il riferimento normativo indispensabile per lo studio.

    In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le schede di sintesi, per un rapido ripasso, e le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto.

    Come sempre, nei Compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative, fra cui si segnala il D.L. 36/2025 contenente misure urgenti relative alla disciplina della cittadinanza.

    Per tali caratteristiche, il Compendio di Diritto Pubblico diventa uno strumento di studio indispensabile per lo studente universitario e per chi intende partecipare a un concorso.

    11/2

    Recensioni (0)

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Compendio di Diritto Pubblico – 11/2”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *