Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Compendio di Economia Internazionale
12,00€

Esaurito
Questo compendio è indirizzato principalmente agli studenti universitari che devono sostenere l’esame di economia internazionale e necessitano di un supporto di studio lineare ed essenziale ma, al tempo stesso, completo e aggiornato.
È altrettanto consigliato ai tesisti, ai candidati ai pubblici concorsi e a tutti coloro che hanno bisogno di un rapido ripasso delle principali teorie sulle relazioni economiche internazionali.
Il linguaggio espositivo semplice, il limitato uso di strumenti matematici e il richiamo, mediante apposite sezioni di Approfondimento , delle nozioni micro e macroeconomiche di base facilitano il lettore nello studio della materia.
La crescente diffusione di esercitazioni scritte durante i corsi e gli esami universitari ha spinto, inoltre, l’autore a riservare particolare importanza all’aspetto applicativo della materia. Pertanto, alla fine di ogni capitolo sono proposti una serie di esercizi , di alcuni dei quali (contrassegnati da un asterisco) sono proposte le soluzioni, debitamente commentate, alla fine del volume. L’attento studio delle procedure di risoluzione dei compiti può essere, infatti, decisivo per il superamento della prova d’esame.
44/11
“
Indice: Introduzione all'economia internazionale - La teoria classica del commercio internazionale - La teoria di Heckscher-Ohlin - La teoria neoclassica del commercio internazionale - Le nuove teorie del commercio internazionale - Crescita economica e commercio internazionale - Misure protezionistiche e forme di integrazione commerciale - La bilancia dei pagamenti - Tassi di cambio e mercati valutari - La teoria classica del meccanismo di aggiustamento della bilancia dei pagamenti e le principali teorie sui cambi esteri - Il ruolo del reddito nel meccanismo di aggiustamento della bilancia dei pagamenti: la teoria keynesiana in mercato aperto - I tentativi di integrazione tra la teoria classica e la teoria keynesiana della bilancia dei pagamenti - Le politiche di aggiustamento in economia aperta.
Appendice Prima: Il dibattito cambi fissi-cambi flessibili
Appendice Seconda: L'evoluzione del sistema monetario internazionale
Soluzioni degli esercizi di fine capitolo
Indice analitico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.