Compendio di Organizzazione Internazionale – 46/1

20,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Storia e diritto delle organizzazioni internazionali – Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) – Istituti specializzati e organi sussidari dell’ONU – Unione europea – Organizzazioni regionali — – Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2012
Numero edizione: V Ed.
Pagine: 336
ISBN: 9788824434355
Codice: 46/1
Formato: 15 x 21
Abstract
La quinta edizione del volume, che fa tesoro dell’apprezzata impostazione delle precedenti, offre un quadro completo ed esaustivo del fenomeno delle organizzazioni internazionali, le quali, comportando l’istituzionalizzazione della cooperazione interstatale, costituiscono una delle principali evoluzioni delle relazioni internazionali.
Il testo, dopo aver tracciato un quadro storico del fenomeno organizzativo e illustrato le caratteristiche comuni alla generalità delle organizzazioni (a carattere sia planetario sia regionale, con competenze universali o settoriali), espone in dettaglio le peculiarità di ognuna, con puntuali aggiornamenti alle riforme e modifiche intervenute in relazione alla struttura, alla composizione, agli obiettivi perseguiti etc.
Vengono, inoltre, affrontati importanti temi quali la sempre più forte esigenza di riformare l’ONU (in particolare il Consiglio di sicurezza), la posizione di tale Organizzazione rispetto al concetto di «guerra preventiva» e al fenomeno del terrorismo internazionale, gli interventi dei «caschi blu» nelle aree di conflitto, gli sviluppi del processo di integrazione europea alla luce dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona.
Arricchiscono la trattazione frequenti richiami storici, dottrinali e giurisprudenziali e l’inserimento di un Questionario alla fine di ogni capitolo che evidenzia i concetti chiave per agevolarne la memorizzazione durante lo studio.
Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un valido supporto per la preparazione di esami universitari e per l’aggiornamento di quanti operano nel settore internazionalistico.

46/1

Indice
Recensioni (0)