L’opera analizza le modifiche introdotte dalla legge 547 del 1993 che ha previsto i cd. computer crimes.
Ampio spazio è dedicato a recenti interventi giurisprudenziali e alle opinioni della dottrina che si è pronunciata frequentemente per definire l’esatta portata delle norme. Particolare attenzione è rivolta, oltre che ai singoli reati, ai concetti di documento informatico e di operatore di sistema. Il volume si sofferma, inoltre, sulle modalità di commissione dei crimini informatici tracciando l’interessantestoria dei movimenti giovanili dell’underground informatico.
41/3
“
Il crimine informatico - Gli hacker e la criminalità organizzata - La legge n. 547/1993. I criteri ispiratori e l'iter formativo - La legge 23 dicembre 1993 n. 547: le singole disposizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.