Concorsi MEF – 400 Collaboratori Amministrativi – Quiz

38,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Quiz a risposta multipla per la preparazione alla prova preselettiva di tutti i profili economici e giuridici – Logica e comprensione del testo – Lingua Inglese – Quiz sulle materie caratterizzanti il singolo profilo (nel software) – con SOFTWARE per la simulazione della prova preselettiva

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2018
Pagine: 784
ISBN: 9788891417138
Codice: 348
Formato: 17 x 24
SPECIALE CONCORSI MEF
Abstract

Sulle G.U. n. 25 del 27-3-2018 e n. 28 del 6-4-2018 sono stati pubblicati i bandi dei 6 concorsi indetti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per l’assunzione a tempo indeterminato di complessivi 400 collaboratori amministrativi per vari profili, con i seguenti orientamenti: statistico ed economico-quantitativo (80 unità), economico-aziendale e contabile (90 unità), economico-finanziario (60 unità), giuridico-finanziario (50 unità), giuridico-tributario (40 unità), giuridico nell’ambito dei servizi amministrativi trasversali (80 unità).

Il volume costituisce un indispensabile sussidio per prepararsi, in particolare, alla prova preselettiva, la quale consisterà, per tutti i profili, in un esame di 80 minuti (da effettuarsi anche con l’ausilio di sistemi computerizzati) finalizzato alla risoluzione di 90 quesiti a risposta multipla, di cui 20 di Logica e di comprensione del testo e 70 tesi a verificare la conoscenza della Lingua inglese e delle materie caratterizzanti il profilo per cui si concorre.

Pertanto, in perfetta adesione ai bandi, vengono proposti quesiti a scelta multipla (a 3, 4 o 5 opzioni di risposta) di:

—  Logica e comprensione del testo (2.500 quiz svolti e commentati su: Sinonimi e contrari; Significati di termini e modi di dire; Serie di termini; Termini e frasi da completare; Analogie semantiche; Ragionamento verbale con coppie di parole; Anagrammi; Comprensione di brani; Abilità visiva; Relazioni di ordine e grandezza; Brani con relazioni d’ordine; Insiemi; Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; Ragionamento numerico-deduttivo; Aritmetica, algebra, problem solving; Equazioni simboliche; Deduzioni, sillogismi, negazioni; Abbinamenti lettere/numeri; Ragionamento critico-numerico; Figure scomposte; Serie figurali; Logica figurale; Grafici e tabelle);

—  Lingua inglese (oltre 1.500 quiz riguardanti: Quesiti grammaticali commentati in italiano, commentati in inglese, o solo con soluzioni esatte; Tematiche di attualità e cultura generale; Completamento di brani; Comprensione di brani);

—  Materie caratterizzanti i singoli profili (nel software), vale a dire quiz di:

–     per l’orientamento statistico ed economico-quantitativo (codice concorso 01): economia politica; scienza delle finanze; statistica, calcolo delle probabilità e demografia; econometria; elementi di diritto amministrativo e dell’UE;

–     per l’orientamento economico-aziendale e contabile (codice concorso 02): economia e organizzazione aziendale; contabilità di Stato e degli enti pubblici; ragioneria generale e applicata; diritto societario; elementi di diritto amministrativo e dell’UE;

–     per l’orientamento economico-finanziario (codice concorso 03): politica economica; economia internazionale; economia dei mercati e degli intermediari finanziari; diritto del mercato e degli strumenti finanziari; diritto dell’UE;

–     per l’orientamento giuridico-finanziario (codice concorso 04): diritto societario; diritto bancario-assicurativo; diritto della regolamentazione dei mercati e della concorrenza; diritto del mercato e degli strumenti finanziari; diritto dell’UE;

–     per l’orientamento giuridico-tributario (codice concorso 05): diritto tributario; scienza delle finanze; diritto tributario internazionale e sistemi fiscali comparati; diritto dell’UE; elementi di diritto pubblico e amministrativo;

–     per l’orientamento giuridico nell’ambito dei servizi amministrativi trasversali (codice concorso 06): diritto pubblico e costituzionale; diritto amministrativo; diritto dell’UE; elementi di diritto civile; contabilità di Stato e degli enti pubblici.

Il software allegato al volume, scaricabile col QR Code, comprende anche i quesiti di Inglese e di Logica e comprensione del testo, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame.

348

Indice

Parte I Logica e comprensione del testo

Test n. 1: Sinonimi e contrari

Risposte al Test n. 1

Test n. 2: Significati di termini e modi di dire

Risposte al Test n. 2

Test n. 3: Serie di termini

Risposte al Test n. 3

Test n. 4: Termini e frasi da completare

Risposte al Test n. 4

Test n. 5: Analogie semantiche

Risposte al Test n. 5

Test n. 6: Ragionamento verbale con coppie di parole

Risposte al Test n. 6

Test n. 7: Anagrammi

Risposte al Test n. 7

Test n. 8: Comprensione di brani

Risposte al Test n. 8

Test n. 9: Abilità visiva

Risposte al Test n. 9

Test n. 10: Relazioni di ordine e grandezza

Risposte al Test n. 10

Test n. 11: Brani con relazioni d’ordine

Risposte al Test n. 11

Test n. 12: Insiemi

Risposte al Test n. 12

Test n. 13: Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche

Risposte al Test n. 13

Test n. 14: Ragionamento numerico-deduttivo

Risposte al Test n. 14

Test n. 15: Aritmetica, algebra, problem solving

Risposte al Test n. 15

Test n. 16: Equazioni simboliche

Risposte al Test n. 16

Test n. 17: Deduzioni, sillogismi, negazioni

Risposte al Test n. 17

Test n. 18: Abbinamenti lettere/numeri

Risposte al Test n. 18

Test n. 19: Ragionamento critico-numerico

Risposte al Test n. 19

Test n. 20: Figure scomposte

Risposte al Test n. 20

Test n. 21: Serie figurali

Risposte al Test n. 21

Test n. 22: Logica figurale

Risposte al Test n. 22

Test n. 23: Grafici e tabelle

Risposte al Test n. 23

Parte II Lingua inglese

Questionario n. 1: Quesiti grammaticali commentati in italiano

Risposte al Questionario n. 1

Questionario n. 2: Quesiti grammaticali commentati in inglese

Risposte al Questionario n. 2

Questionario n. 3: Quesiti grammaticali non commentati

Risposte al Questionario n. 3

Questionario n. 4: Tematiche di attualità e di cultura generale

Risposte al Questionario n. 4

Questionario n. 5: Completamento di brani

Risposte al Questionario n. 5

Questionario n. 6: Comprensione di brani

Risposte al Questionario n. 6

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Concorsi MEF – 400 Collaboratori Amministrativi – Quiz”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *