Concorso 1052 Assistenti Vigilanza MIBACT – Manuale completo per la prova preselettiva

Il prezzo originale era: 42,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Manuale completo per la prova preselettiva – Teoria e Quiz – Ragionamento logico-deduttivo – Ragionamento logico-matematico – Ragionamento critico-verbale – Elementi generali di diritto del patrimonio culturale – Patrimonio culturale italiano – Sicurezza dei luoghi di lavoro – con SOFTWARE con migliaia di QUIZ RIPAM UFFICIALI

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2019
Pagine: 896
ISBN: 9788891421951
Codice: 309
Formato: 17 x 24
Abstract

Con Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2019, n. 63 e stato pubblicato il bando per il reclutamento di 1.052 assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC).

La procedura concorsuale e gestita dalla Commissione RIPAM e come di consueto per questo tipo di selezioni, prevede una prova preselettiva consistente in un test, da risolvere in sessanta minuti, composto da sessanta quesiti a risposta multipla, di cui quaranta attitudinali per la verifica della capacita logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e di carattere critico verbale, nonché  venti per la verifica del grado di conoscenza di elementi generali di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio), patrimonio culturale italiano e normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

Questo Manuale, costruito sulla base delle indicazioni del bando, e finalizzato alla preparazione alla prova preselettiva (per la quale ricordiamo non e prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale) ed e strutturato nelle seguenti parti:

Parte I: Ragionamento logico deduttivo con schede teoriche introduttive e quiz commentati su deduzioni semplici, sillogismi, negazioni, condizioni necessarie e sufficienti, relazioni di parentela, ordine e grandezza, ecc.;

Parte II: Ragionamento logico-matematico, anche qui con schede teoriche introduttive e quiz commentati su serie numeriche, problem solving (calcolo delle percentuali e delle probabilità, problemi velocita/distanza/tempo, medie aritmetiche, criteri di divisibilità, interesse/ricavo/sconto ecc.), ragionamento critico numerico ecc.. Questa parte e preceduta da un questionario di autovalutazione con alcuni elementari quiz di matematica su cui il lettore potrà  valutare la propria preparazione di base e soprattutto la propria velocita di calcolo (il fattore tempo nelle prove a quiz e fondamentale): se all’esito di questo test di autovalutazione dovessero emergere delle evidenti lacune, tra le espansioni online sono disponibili 16 brevi Schede di aritmetica elementare in cui si danno non solo le nozioni aritmetiche di base ma anche alcuni suggerimenti su come potenziare le abilita di calcolo per velocizzare la risoluzione dei quesiti;

Parte III: Ragionamento critico verbale, ossia una selezione di test che vertono sulla comprensione brani, anche questi con soluzione commentata e con una parte introduttiva alle tecniche di risoluzione più efficaci. Per chi volesse completare la preparazione anche su altri quiz di Logica verbale in senso stretto (non espressamente richiesti dal bando) e disponibile un’espansione online di approfondimento;

Parte IV: Patrimonio culturale italiano, con una articolata e approfondita parte teorica sulle nozioni generali relative al patrimonio culturale italiano e una batteria finale di quiz a risposta multipla;

Parte V: Elementi di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio), con la trattazione teorica dei rudimenti relativi alla disciplina del beni culturali e del paesaggio, esposta in maniera tale da essere accessibile anche a chi non ha mai studiato diritto.

Completa la Parte una ricca selezione di quiz tratti da precedenti concorsi;

Parte VI Sicurezza sul lavoro, anche questa strutturata in teoria e quiz. Il testo, dunque, raccoglie oltre 2.300 quiz a risposta multipla di cui gran parte tratti dalle più recenti banche dati ufficiali RIPAM per permettere al lettore di cimentarsi con le tipologie di quiz che effettivamente saranno presentate in sede prova.

A completamento dell’opera, un software (accessibile tramite il Qr-code presente all’interno del libro) comprendente non solo tutti i quesiti contenuti nel manuale, ma anche migliaia di altri quiz ufficiali e non, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova di esame.

Per come e strutturato, dunque, questo Manuale costituisce uno strumento di preparazione completo e indispensabile per affrontare la prova preselettiva del concorso MIBAC.

309

Indice

Per l'indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Concorso 1052 Assistenti Vigilanza MIBACT – Manuale completo per la prova preselettiva”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *