Concorso Cancellieri – 800 Assistenti Giudiziari – Come studiare la BANCA DATI della PROVA PRESELETTIVA

19,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Gestione del tempo – Tecniche di memorizzazione – Batterie di simulazione – Domande e argomenti ricorrenti (espansioni online) – Principali norme da memorizzare (espansione on line) – Software di simulazione con oltre 1000 nuovi quiz – Software per esercitarsi con la banca dati del 20 aprile – LIBRO APERTO: con nuovi contenuti ed espansioni on line disponibili dal 24 aprile – Le strategie e gli strumenti vincenti per prepararsi sulla banca dati in 18 giorni

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2017
Pagine: 224
ISBN: 9788891413567
Codice: 336/1A
Formato: 15 x 21
con i QUIZ UFFICIALI del 21 APRILE 2017
Le strategie vincenti per prepararsi sulla banca dati in 18 giorni
Abstract

Il 4 aprile 2017 è finalmente uscito il calendario della prova preselettiva del concorso per 800 assistenti giudiziari. E già molti, soprattutto chi partecipa per la prima volta ad un concorso, sono in preda all’ansia.

Lo scopo di questo volume è proprio quello di rendere tutti i candidati consapevoli della prova che affronteranno ma in primo luogo di indicare le strategie migliori per studiare la banca dati pubblicata il 21 aprile, in vista delle prove preselettive di maggio.

In questo volume troverete, dunque:

– le istruzioni operative da seguire durante la prova (gestione del tempo, compilazione del modulo delle risposte, consegna delle buste ecc.);

– utili strumenti per la preparazione (tecniche di memorizzazione, argomenti ricorrenti);

– i metodi più efficaci per prepararsi sulla banca dati sfruttando al massimo i pochi giorni a disposizione fino alla fatidica data della prova.

Per esercitarsi anche sul tempo e sui quiz, sono state predisposte 10 batterie da 50 quesiti l’una esattamente come in sede di preselezione: per ogni batteria è previsto anche il corrispondente modulo delle risposte, da staccare e compilare durante lo svolgimento del test. Il volume è, come di consueto, completato da un software con oltre un migliaio di quiz tratti da banche dati ufficiali di diritto pubblico e amministrativo, con cui è possibile esercitarsi con le stesse modalità della prova previste dal bando.

Questo però è un “libro aperto”, che si è completato con la banca dati pubblicata il 21 aprile. Con le espansioni online al volume, il software con i 5000 quesiti ufficiali, ma anche analisi statistiche su quesiti e argomenti più ricorrenti, le norme principali oggetto di quiz, gli item cui prestare maggiore attenzione e tutti gli strumenti più utili per affrontare al meglio lo studio dei test ufficiali.

A chi si rivolge questo volume:

– A chi partecipa per la prima volta ad un concorso

– A chi non sa cos’è una banca dati e non sa cosa si troverà di fronte

– A chi ha sempre avuto difficoltà con i test a risposta multipla delle prove preselettive

– A chi vuole prepararsi al meglio per lo sprint finale in vista delle preselezioni

– A chi anche dopo il 7 maggio (giorno in cui la banca dati, come da avviso, non sarà più disponibile) vuole continuare a studiare e cimentarsi con i quiz ufficiali

ESPANSIONI ON LINE DEL VOLUME:

– Il software con tutti i 5000 quiz ufficiali

– Tutta la Banca dati in formato aperto e stampabile

– Batterie di quiz (stampabili) con domande e risposte mescolate, per simulare la prova

– Quiz dubbi o errati

– Riferimenti normativi più ricorrenti

– … e molto altro ancora

336/1A

Indice

Capitolo 1 Come sono cambiati i concorsi

1 Le prove di concorso

2 L’utilizzo dei test preselettivi nei concorsi

Capitolo 2 Lo svolgimento della prova preselettiva

1 L’iscrizione al concorso

2 Cosa avviene durante le prove

3 Il modulo delle risposte

4 Istruzioni operative per la prova preselettiva

5 La prova computer based

6 Rispondere o non rispodere?

Capitolo 3 Le banche dati dei concorsi

1 A cosa servono le banche dati

2 Come sono composte le banche dati

3 Analizziamo la banca dati

4 La gestione del tempo di studio

5 Studiare i quesiti di una banca dati

6 Le banche dati giuridiche

7 Alcuni consigli per affrontare i test

7.1 Controllare l’ansia

7.2 Conoscere cosa si va ad affrontare

7.3 Concentrarsi

7.4 Gestire il tempo del test

Capitolo 4 Metodologie di valutazione

1 La definizione degli obiettivi operativi

2 Le prove oggettive

3 La strutturazione dei quesiti

3.1 I quiz a risposta multipla

3.2 I più frequenti errori di formulazione dei quesiti a risposta multipla

Capitolo 5 Il metodo di studio vincente

1 Gli errori più comuni in cui si incorre nel processo di apprendimento

2 La metodologia di studio più efficace

2.1 Fase I: organizzazione strategica del materiale

2.2 Fase II: perfezionare al massimo il rendimento

2.3 Fase III: studio e comprensione

2.4 Fase iv: memorizzazione

2.5 Fase v: ripetere in maniera efficace

220 Indice

Capitolo 6 Testa la tua memoria

1 Un test per valutare la tua memoria

2 La tecnica dell’associazione visiva a cascata

3 Le tecniche di memorizzazione

3.1 Tre mnemotecniche infallibili

3.2 La tecnica dei loci

3.3 La tecnica delle parole di velcro

3.4 La tecnica della parola-chiave

4 Come memorizzare i numeri

4.1 La conversione fonetica

5 Lo schedario alfabetico mnemonico

6 Come memorizzare le date

7 Come memorizzare gli articoli del Codice

Alcuni segreti per apprendere e memorizzare più velocemente

Capitolo 7 Per concludere

1 Il test: un valido strumento valutativo

2 Criteri di classificazione dei test somministrati nei concorsi

3 Il problema “tempo”

4 Impegno ed esercizio

5 La “notte prima degli esami”

6 L’organizzazione della prova

7 Controllare l’emotività

8 Poliedricità e dimestichezza

9 Il ruolo della motivazione

10 Le principali regole per vincere un concorso

Batterie di simulazione della prova preselettiva

Batteria 1

Modulo Risposte

Batteria 2

Modulo Risposte

Batteria 3

Modulo Risposte

Batteria 4

Modulo Risposte

Batteria 5

Modulo Risposte

Batteria 6

Modulo Risposte

Batteria 7

Modulo Risposte

Batteria 8

Modulo Risposte

Batteria 9

Modulo Risposte

Batteria 10

Modulo Risposte

Griglie risposte esatte

Batteria 1

Batteria 2

Batteria 3

Batteria 4

Batteria 5

Batteria 6

Batteria 7

Batteria 8

Batteria 9

Batteria 10

Appendice Istruzioni nello svolgimento delle prove preselettive (D.M. 3 aprile 2017)

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Concorso Cancellieri – 800 Assistenti Giudiziari – Come studiare la BANCA DATI della PROVA PRESELETTIVA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *