Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Concorso Comune di Napoli – 165 Assistenti Sociali
36,00€

Teoria e Test – Manuale completo per la preparazione a tutte le prove (preselettiva, scritta e orale)
Esaurito
Sulla G.U. serie Concorsi del 2 febbraio 2010, n. 9 è stato pubblicato l’Avviso della Commissione di attuazione del Progetto RIPAM per il Concorso-corso per l’immissione in ruolo di 534 unità di cui 165 Assistenti Sociali (codice AS7/N) presso il Comune di Napoli.La procedura concorsuale prevede:
– una fase preselettiva consistente in un test in cui i candidati saranno chiamati a rispondere ad una serie di quesiti a risposta multipla di carattere logico-matematico e critico-verbale tratti dall’archivio del RIPAM;
– una fase selettiva scritta consistente in tre prove nella formula del test a risposta multipla: la prima prova per la verifica delle conoscenze relative al diritto amministrativo e costituzionale, alla riforma della pubblica amministrazione, alle problematiche del lavoro pubblico e al profilo professionale per il quale si concorre; la seconda prova in materia di tecnologie informatiche e della comunicazione; la terza prova per la verifica della conoscenza di una lingua a scelta fra inglese, francese, tedesco e spagnolo;
– una fase selettiva orale che consiste in un colloquio sulle materie della prima prova scritta.
Questo volume si propone come un Manuale di preparazione completo per tutte le prove del concorso essendo organizzato in parti che ripercorrono fedelmente le scadenze previste dal bando. Esso tratta in modo organico e aggiornato tutte le discipline oggetto della prova preselettiva, delle tre prove scritte a quiz e della prova orale con particolare attenzione alle competenze specialistiche del profilo professionale dell’Assistente Sociale (Sistema integrato di interventi e servizi sociali; Ambiti d’intervento; Metodologia di intervento; Deontologia). Le diverse batterie di test poste al termine di ogni libro, corredate di schemi di autovalutazione, costituiscono un valido strumento di esercitazione per testare la propria preparazione in vista della prova d’esame, mentre le leggi regionali riportate in Appendice consentono al candidato di familiarizzare con la specifica normativa del settore per cui si concorre.
Volumi di preparazione per gli altri profili a concorso
534 Posti nel Comune di Napoli – Preselezione per tutte le qualifiche
170 Agenti di Polizia Municipale – Codice VG6/N
170 Agenti di Polizia Municipale (Quiz commentati per tutte prove di concorso) – Codice VG6/N
20 Istruttori Amministrativi – Codice AG6/N
3 Istruttori Direttivi Amministrativi – Codice AG7/N
25 Istruttori Direttivi Economico Finanziari – Codice CF7/N
23 Funzionari Economico Finanziari – Codice CF8/N
329/2
“
PROVA PRESELETTIVA: Comprensione e Ragionamento Verbali - Il Ragionamento Critico - Il Ragionamento Numerico.
PRIMA PROVA SCRITTA E PROVA ORALE
DIRITTO COSTITUZIONALE: Lo Stato - Lo Stato e la Comunità internazionale - Le fonti del diritto - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale - Il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - La Magistratura - I diritti e le libertà fondamentali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi - La patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della Pubblica Amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Obblighi e responsabilità della P.A. - La giustizia amministrativa. LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL COMPARTO REGIONE-ENTI LOCALI: Il nuovo procedimento amministrativo alla luce delle modifiche introdotte dalla L. 69/2009 - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi - Il Piano Industriale della P.A.. LAVORO PUBBLICO: Il rapporto di impiego pubblico - Il sistema delle fonti del pubblico impiego - Organizzazione amministrativa ed inquadramento del personale - L'accesso al pubblico impiego - Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti - Profili attuativi, modificativi ed estintivi del rapporto di pubblico impiego - Il rapporto di lavoro flessibile - La giurisdizione in tema di pubblico impiego - Il lavoro alle dipendenze dell'ente locale - La dirigenza locale - Il Segretario comunale e provinciale. RAPPORTI TRA GOVERNO LOCALE, REGIONE, GOVERNO NAZIONALE E UNIONE EUROPEA: Il sistema di governo regionale - L'autonomia delle Regioni - Il Comune: caratteri ed elementi costitutivi - La Provincia e la Città metropolitana - Autonomia statutaria degli enti locali - Autonomia regolamentare - Organi del Comune - Organi della Provincia - Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali - Incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità degli amministratori locali - Status degli amministratori locali - Forme associative - Forme di partecipazione extra procedimentale - L'ordinamento contabile - La gestione dei servizi pubblici locali - L'Unione europea - I rapporti fra i diversi livelli di governo - Il sistema dei controlli sugli atti di Regioni ed Enti locali - I controlli sugli organi regionali e locali.
SECONDA E TERZA PROVA SCRITTA
TECNOLOGIE INFORMATICHE E DELLA COMUNICAZIONE: Nozioni generali di informatica - L'hardware - Il software - Algoritmi e programmazione - Microsoft Windows - Microsoft Word - Microsoft Excel - Database management system e data warehouse - Le reti di computer e Internet. LINGUA STRANIERA: Lingua inglese (I livello) - Lingua inglese (II livello) - Lingua francese (I livello) - Lingua francese (II livello) - Lingua spagnola - Lingua tedesca.
PROFILO PROFESSIONALE: Il sistema integrato di interventi e servizi sociali - Gli ambiti di intervento: disabili, anziani, minori, famiglia e contrasto alla povertà, dipendenze, extracomunitari - La metodologia d'intervento dell'assistente sociale, Codice deontologico 2009, responsabilità professionali - Appendice normativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.