Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Concorso Comune di Roma – 155 Istruttori Economici
32,00€

Teoria e Test commentati per la preparazione al concorso – Aggiornato alla L. 42/2010, di conversione del D.L. 2/2010 (Interventi urgenti concernenti enti locali e Regioni) e alla L. 196/2009, la ‘nuova’ legge di contabilità e finanza pubblica
Esaurito
Il volume si rivolge a coloro che intendono partecipare alla procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, indetta dal Comune di Roma (avviso in G.U. 23 febbraio 2010, n. 15) per il profilo professionale di Istruttore economico – categoria C (posizione economica C1).
Il testo, organizzato in due parti, Teoria e Test commentati, consente di affrontare sia la prova preselettiva sia la prova scritta sulle materie previste dal bando di concorso:
– Contabilità pubblica;
– Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali;
– Diritto amministrativo;
– Federalismo fiscale, autonomia finanziaria e trasferimenti;
– Statuto e principali Regolamenti del Comune di Roma, di cui si fornisce un organico commento.
I quesiti commentati, in particolare, costituiscono un’utile simulazione della prova scritta che, secondo quanto stabilito dal bando, consiste ‘nella somministrazione di un gruppo di non meno di cinque domande con quattro ipotesi di soluzione per ogni singola domanda, tra le quali il candidato dovrà indicare la risposta corretta e svolgere in merito un commento sintetico’.
Completa l’opera un’Appendice normativa in cui si riportano il Regolamento di contabilità e il Regolamento generale delle entrate del Comune di Roma. Il manuale, per come è stato concepito, costituisce, altresì, uno strumento adatto per acquisire la preparazione necessaria anche in vista della prova orale.
340/4
“
TEORIA
CONTABILITÀ PUBBLICA: Fonti normative - L'apparato economico-finanziario - Profili generali dei bilanci dello Stato - La decisione di bilancio - La struttura del bilancio - L'esecuzione del bilancio - I rendiconti - La gestione di tesoreria - Finanza e contabilità delle Regioni - Gli enti pubblici istituzionali - La giurisdizione della Corte dei conti nelle materie di contabilità pubblica - Il sistema dei controlli. ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI: L'autonomia finanziaria, la potestà regolamentare e il patto di stabilità - Le entrate tributarie - Le entrate extratributarie - L'ordinamento contabile - La programmazione - La gestione del bilancio - Il finanziamento degli investimenti - Risultati di gestione e rendiconti - La revisione economico-finanziaria - Il risanamento finanziario - Il controllo della gestione. NOZIONI SU FEDERALISMO FISCALE, AUTONOMIA FINANZIARIA E TRASFERIMENTI: Nozioni su federalismo fiscale, autonomia finanziaria e trasferimenti. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Gli enti territoriali - Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della Pubblica Amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Obblighi e responsabilità della P.A. - La giustizia amministrativa. COMMENTO ALLO STATUTO E AI PRINCIPALI REGOLAMENTI DEL COMUNE DI ROMA: Principi generali (artt. 1-5) - Partecipazione popolare e tutela dei diritti civici (artt. 6-14) - Organi del Comune (artt. 15-25) - Decentramento del Municipio (artt. 26-29) - Amministrazione comunale e servizi pubblici locali (artt. 30-36) - Finanza, contabilità e revisione economico-finanziaria (artt. 37-41) - Verifica e revisione dello Statuto (artt. 42-43).
TEST COMMENTATI
Questionario n. 1: Contabilità pubblica - Questionario n. 2: Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali - Questionario n. 3: Nozioni su federalismo fiscale, autonomia finanziaria e trasferimenti - Questionario n. 4: Diritto amministrativo - Questionario n. 5: Commento allo Statuto e ai principali Regolamenti del Comune di Roma.
APPENDICE
§1. Regolamento di contabilità del Comune di Roma; §2. Regolamento generale delle entrate del Comune di Roma.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.