• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Concorso scuola Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo
-5%Sold out
Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo

Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo

68,00€ Il prezzo originale era: 68,00€.64,60€Il prezzo attuale è: 64,60€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
A cura di: Iolanda Pepe - Angelo Prontera

– Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione in Italia – Processi di programmazione, gestione e valutazione – Organizzazione del lavoro e gestione del personale – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche – Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse – Organizzazione degli ambienti di apprendimento – Elementi di diritto civile, penale e amministrativo – Aggiornato al nuovo Codice dei contratti pubblici: D.Lgs. 31-3-2023, n. 36 – Con Espansioni online

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2023
Numero edizione: VI
Pagine: 1280
ISBN: 9788891435347
Codice: 529
Formato: 17 x 24
Simone a Colori
Share:

Spesso acquistati insieme

Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo + Concorso Dirigente Scolastico - 1650 Quiz Commentati per la prova preselettiva
Prezzo per entrambi: 97,85€
  • Abstract
  • Recensioni (0)
Abstract

L’edizione 2023 del manuale Concorso Dirigente Scolastico è stata organizzata tenendo conto della tipologia e del contenuto delle prove previste dal D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica), ma soprattutto guardando alla complessità delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente, che sono oggetto della prova.

Il DS svolge, com’è noto, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento; è, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonché della valorizzazione delle risorse umane.

Il manuale Dirigente Scolastico 2023 tiene conto dei principali aggiornamenti che hanno interessato il mondo della Scuola. Fra questi spiccano le riforme previste dal PNRR, che riguardano: gli istituti tecnici e professionali; il sistema ITS; l’organizzazione del sistema scolastico; il sistema di orientamento; il sistema di reclutamento dei docenti; la Scuola di Alta Formazione obbligatoria per Dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo. Ancora, si dà conto del recentissimo Codice dei contratti pubblici 2023 (D.Lgs. 31-3-2023, n. 36).

Il testo è arricchito da numerose espansioni online di approfondimento e aggiornamento.

Premessa

L’edizione 2023 del libro Concorso Dirigente scolastico e stata organizzata tenendo conto della tipologia e del contenuto delle prove previste dal D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, in G.U. 22-12-2022, n. 298), ma soprattutto guardando alla complessita delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente scolastico, che sono oggetto della prova.

Il DS svolge, com’e noto, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento; e, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonche della valorizzazione delle risorse umane.

Il testo, pertanto, e stato cosi strutturato:

— Parte I – Elementi di diritto amministrativo, che, prima di affrontare i temi e le norme proprie della scuola, fornisce i rudimenti essenziali del diritto amministrativo, propedeutici allo studio soprattutto della legislazione scolastica;

— Parte II – Normativa di riferimento sul sistema educativo d’istruzione, con particolare attenzione agli ordinamenti degli studi in Italia e alle norme sull’inclusione e sull’integrazione multiculturale;

— Parte III – La scuola dell’autonomia: processi di programmazione, organizzazione e valutazione, che si sofferma principalmente sulle procedure per l’elaborazione del PTOF, sui processi di valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti e degli istituti scolastici (RAV, PdM e cosi via), nonche sul processo di digitalizzazione del sistema scolastico potenziato e sostenuto dai fondi derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);

— Parte IV – Organizzazione del lavoro e gestione del personale, in cui si affrontano le tematiche dell’impiego pubblico, con specifico riferimento alla realta del personale scolastico, al ruolo del Dirigente come datore di lavoro e manager, nonche alle funzioni e alle responsabilita proprie del Capo d’istituto e della scuola;

— Parte V – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche;

— Parte VI – Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche. Organizzazione degli ambienti di apprendimento, nella quale si focalizza l’attenzione sulle principali

teorie dell’organizzazione, sulla leadership e sulla comunicazione del DS, sul management pubblico e scolastico, oltre che sui processi d’innovazione digitale dell’azienda-scuola;

— Parte VII – Elementi di diritto civile, con specifici riferimenti alla capacita del minore, al diritto di famiglia, alla disciplina di obbligazioni e contratti in uso nella scuola;

— Parte VIII – Elementi di diritto penale, incentrata, tra l’altro, sui delitti contro la pubblica amministrazione;

— Parte IX – Il sistema delle responsabilità, in cui vengono approfonditi i temi e analizzate le casistiche relative alla responsabilita disciplinare nel pubblico impiego e nella scuola, alla responsabilita civile ed erariale del personale scolastico, alle conseguenze degli illeciti penali in cui puo incorrere chi opera all’interno della scuola, in particolare in danno dei minori;

— Parte X – Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea.

Grazie all’articolata serie di rinvii da un capitolo all’altro nonche al ricco indice analitico, il candidato ha la possibilita di navigare all’interno del libro al di la della consueta sequenza, cosi da creare i percorsi di studio modulari piu congeniali alla personale preparazione.

Inoltre, per facilitare lo studio e soprattutto il ripasso, ogni capitolo si completa di una sezione finale In Sintesi, con i punti nodali degli argomenti trattati.

Questa edizione del manuale e aggiornata, fra gli altri, ai seguenti provvedimenti:

— il D.L. 11-11-2022, 173, conv. in L. 16-12-2022, n. 204, in virtu del quale il Ministero dell’istruzione ha assunto la nuova denominazione di Ministero dell’istruzione e del merito (MIM);

— le riforme previste dal PNRR Italia e riguardanti il mondo della scuola (Missione 4, componente 1), ossia le riforme degli istituti tecnici e professionali; del sistema ITS; dell’organizzazione del sistema scolastico; del sistema di orientamento; del sistema di reclutamento dei docenti; della Scuola di Alta formazione obbligatoria per Dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo. La normativa di riferimento per le predette riforme e contenuta nel D.L. 36/2022, conv. in L. 79/2022; nelle Linee per l’orientamento 2023; nel D.L. 144/2022, conv. in 175/2022, e nella L. 99/2022;

— la L. 29-12-2022, n. 197, legge di bilancio 2023, che ha inciso, tra l’altro, sugli organici DS e DSGA, nonché sul dimensionamento scolastico;

— il nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei 2021-2027;

— le Note ministeriali 2022 sui documenti strategici di autovalutazione per il nuovo triennio del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV);

— la Nota MI 5-10-2022, n. 25084, Linee guida dei Percorsi di Garanzia delle Competenze della Popolazione Adulta (PGCA);

— le Linee guida 10-11-2022 per la redazione della certificazione di disabilita in eta evolutiva, ai fini dell’inclusione scolastica e del profilo di funzionamento, tenuto conto della classificazione internazionale delle malattie (ICD) e della classificazione internazionale del funzionamento, della disabilita e della salute (ICF) dell’OMS;

— la C.M. 19-12-2022, n. 107190, che reca indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe;

— il D.L. 29-12-2022, n. 198, conv. in L. 24-2-2023, n. 14, c.d. decreto «Milleproroghe»;

— il D.Lgs. 23-12-2022, n. 201, che riordina la disciplina dei servizi pubblici locali d’interesse economico generale;

— il D.Lgs. 31-3-2023, n. 36, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici le cui disposizioni sono efficaci a partire dal 1° luglio 2023;

— i decreti attuativi della riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022 e D.Lgs. 150/2022), che hanno inciso sia sul diritto civile che su quello penale;

— le norme relative all’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria dall’anno scolastico 2022-2023;

— la Nota MIM 7-2-2023, che ha fornito informazioni sintetiche per lo svolgimento dell’esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo d’istruzione;

— la O.M. 9-3-2023, n. 45, la quale disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022-2023;

— il Quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione «ET 2030»;

— il D.Lgs. 10-3-2023, n. 24, che recepisce la normativa europea in materia del cosiddetto whistleblowing, a tutela dei soggetti che segnalano attività illecite o frodi all’interno di un’organizzazione pubblica o privata.

Come di consueto, gli aggiornamenti sulle principali normative saranno forniti online,

tramite il QrCode posto in calce al libro, dove sono disponibili, inoltre, ulteriori espansioni di approfondimento e testi normativi d’interesse.

Libro a cura di Iolanda Pepe – Angelo Prontera

Resta sempre aggiornato sul Concorso Dirigente Scolastico

Tutti i libri Concorso Dirigente Scolastico

529

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo

Condizioni generali di vendita

Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Concorso Dirigente Scolastico - Manuale Completo

    Concorso Dirigente Scolastico – Manuale Completo

    68,00€ Il prezzo originale era: 68,00€.64,60€Il prezzo attuale è: 64,60€.

    Esaurito

    Chiudi