• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola 2023
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Concorso scuola Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – 526/A
-5%
Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – 526/A

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

44,00€ 41,80€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
A cura di: Emma Cosentino - Iolanda Pepe

Manuale completo per la preparazione al concorso – Legislazione e normativa scolastica – Psicologia dello sviluppo – Pedagogia e apprendimento – Inclusione scolastica e svantaggio – Progettazione curriculare e didattica – Analisi critica delle indicazioni nazionali – Didattica delle discipline – DAD, DDI, LEAD con ESPANSIONI ONLINE

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2021
Numero edizione: IV
Pagine: 752
ISBN: 9788891430267
Codice: 526/A
Formato: 17 x 24
CONFORME AL NUOVO DECRETO 5-1-2022, N. 23
Cartoleria Simone
Share:

Spesso acquistati insieme

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A + quiz infanzia e primaria + L'INGLESE nella scuola dell'infanzia e primaria - 526/A1
Prezzo per tutti e tre: 87,40€
  • Abstract
  • Aggiornamento Normativo
  • Profilo Autore
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (1)
Abstract

526/3Il Manuale Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria, giunto alla quarta edizione, offre un’ampia trattazione di tutti i punti del programma di concorso con continui richiami alla pratica didattica. L’obiettivo è coniugare le nozioni teoriche indispensabili per la preparazione alconcorso, con la prassi d’aula.

L’insegnante della Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria deve, infatti, possedere oggi vastissime competenze.

In primis, competenze psico-pedagogiche relative alla psicologia della età evolutiva, alle linee di sviluppo che determinano l’evoluzione psicofisica del bambino nonché una buona conoscenza dei metodi e delle teorie pedagogiche. In particolare la competenza psico-pedagogica non si configura solo come un insieme di conoscenze ma soprattutto come un insieme di abilità per risolvere quei problemi che derivano da rapporti interpersonali, da dinamiche di gruppo e da fattori socio-affettivi.

Il docente del XXI secolo deve altresì possedere competenze didattiche che si misurano nella sua abilità a costruire curricoli, a definire i traguardi di apprendimento, ad organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, a creare uno stile didattico; ma anche competenze organizzative che presuppongono, oltre che la conoscenza delle norme che regolano l’insegnamento e la progettazione, la capacità di tenere conto delle varie esigenze che sorgono in una scuola.

Il possesso di tutte queste articolate competenze è oggetto di valutazione in sede di concorso.

E di tutte queste conoscenze e abilità richieste al futuro docente, tiene conto questo manuale.

Il testo è strutturato in sei parti:

— Parte I – Legislazione e normativa scolastica: propone una panoramica aggiornata sulle norme che regolano la scuola e l’attività didattica: dall’organizzazione del sistema scolastico italiano alla disciplina dello stato giuridico del docente, dall’autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, all’offerta formativa e alla programmazione.

Aggiornata alle ultime novità normative, la trattazione tiene conto anche della normativa emergenziale COVID, che, in continua evoluzione e si spera destinata ad allentarsi, è trattata con maggior approfondimento in un’espansione online al fine di garantirne il tempestivo e costante aggiornamento in base all’evolversi della pandemia;

— Parte II – Nozioni di psicologia dello sviluppo: analizza le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio, e con cenni sui principali disturbi comportamentali dell’infanzia;

— Parte III – Pedagogia e apprendimento: approfondisce i presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell’apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente. Una particolare attenzione è qui riservata all’organizzazione degli ambienti di apprendimento e alla didattica a distanza, cui si è dovuti ricorrere durante il periodo dell’emergenza COVID, in tutte le sue declinazioni (DDI e LEAD);

— Parte IV – Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione: in cui vengono trattati gli aspetti sia normativi che pedagogici concernenti i bisogni educativi speciali (DSA, disabili, stranieri, altri BES) e quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e dispersione scolastica);

— Parte V – La Scuola dell’Infanzia: in cui vengono analizzate le Indicazioni nazionali per il curricolo e approfonditi i principali approcci teorici della pedagogia dell’infanzia. Per il carattere teorico pratico di questo manuale, la parte didattica è accompagnata da progetti svolti relativi ai diversi campi di esperienza;

— Parte VI – La Scuola Primaria: anche qui vengono analizzate le Indicazioni nazionali, soprattutto per quanto concerne le varie discipline con molti spunti utili per la progettazione, la valutazione didattica, nonché modelli operativi per la didattica disciplinare e per competenze.

Anche questa edizione è stata costruita in un’ottica modulare per cui le singole Parti sono autoconsistenti: il lettore potrà quindi decidere da quale Parte avviare il suo studio e quali percorsi di lettura seguire utilizzando i numerosi rinvii all’interno di capitoli e paragrafi, e il ricco indice analitico.

Alcuni elementi, che fanno da filo conduttore nello sviluppo dei vari argomenti, caratterizzano l’impianto di questo testo:

— il risalto dato alle Indicazioni nazionali e alle Raccomandazioni europee in quanto sono questi i documenti che devono ispirare tutta l’attività didattica del docente e che meritano quindi un’attenta riflessione. Per questo motivo si è scelto di riportare interi stralci delle Indicazioni nazionali (facilmente riconoscibili perché riportati su fondino grigio) corredati da commenti critici e comparativi;

— particolare attenzione è stata prestata al tema delle competenze che sono alla base delle Indicazioni nazionali e della programmazione della scuola e del docente; al tema dell’Educazione civica e delle competenze trasversali, nonché al ruolo delle tecnologie digitali nella scuola e nella didattica, alla didattica ludica, all’inclusione e all’educazione interculturale;

— ricchi e frequenti sono gli esempi di attività didattiche svolte e di spunti pratici, in modo da non perdere di vista la continuità esistente tra i modelli e le prassi. Per questo motivo, ampio spazio è dato ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica applicata, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi.

Infine, il manuale si arricchisce di una serie di espansioni online tra cui le Linee guida ministeriali e alcuni modelli di atti e documenti in uso nella scuola. Per un manuale sempre aggiornato tra le espansioni online saranno resi disponibili, anche materiali di aggiornamento normativo che dovessero intervenire fino alla data delle prove del concorso.

Tra le espansioni online è disponibile la Tabella di corrispondenza, tra programma d’esame e contenuti del manuale, aggiornata nonché iltesto del D.M. 325/2021.

Tutte le espansioni sono scaricabili dall’area riservata online accessibile tramite il qrcode sulla prima pagina del testo.

Il testo risulta perfettamente conforme al programma riportato nell’Allegato A del D.M. 5 novembre 2021, n. 325 che ha modificato in parte le prove del concorso in considerazione delle esigenze connesse all’emergenza da Covid-19.

Per come è strutturato questo manuale risulta, dunque, uno strumento utilissimo per la preparazione a tutte le prove di concorso, sia scritte che orali.

Tutti i libri per il concorso Infanzia e primaria

526/A

Aggiornamento Normativo

Per l'indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Profilo Autore
Emma Cosentino Laureata in Giurisprudenza e in Psicologia, cura per le Edizioni Simone numerose pubblicazioni di carattere psicopedagogico, in particolare per i concorsi nella scuola. Si occupa, inoltre, dei testi relativi agli insegnanti di sostegno e per le prove d’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico. Iolanda Pepe Direttore editoriale Area Concorsi e Abilitazioni delle Edizioni Simone, si occupa da anni della realizzazione di manuali e supporti didattici per la preparazione ai concorsi, in particolare quelli nella scuola. È autrice e curatrice di numerose pubblicazioni giuridiche e di carattere pedagogico didattico, tra cui Insegnare discipline giuridiche ed economiche, Compendio delle Avvertenze generali e Metodologie didattiche, Manuale completo di preparazione Concorso Dirigente scolastico (insieme a G. Strano), Manuale delle Metodologie didattiche (insieme a L. Gallo), Compendio per il concorso per Dirigente scolastico e il manuale Parte Generale (Avvertenze generali) Manuale completo.
Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (1)

1 recensione per Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – 526/A

  1. Valutato 5 su 5

    Francesca Russo – 22 Settembre 2021

    Bene. avevo proprio bisogno di un buon volume,
    aggiornato e con utili percorsi di lettura per non perdere tempo
    Il corriere è stato puntuale.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

-5%
quiz infanzia e primaria
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Quiz Commentati Infanzia e Primaria – 526/A4

Cod: 526/A4 ISBN: 9788891429551
Valutato 5.00 su 5
22,00€ 20,90€
-5%
Le Competenze Informatiche del Docente - 526/3
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Le Competenze Informatiche del Docente – 526/3

Cod: 526/3 ISBN: 9788891416742
22,00€ 20,90€
-5%
L'INGLESE nella scuola dell'infanzia e primaria - 526/A1
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

L’INGLESE nella scuola dell’infanzia e primaria – 526/A1

Cod: 526/A1 ISBN: 9788891419040
26,00€ 24,70€
-5%
Kit Infanzia e Primaria 2021
Aggiungi al carrello
Anteprima libro

Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria 2021 Posti comuni – KIT di Preparazione (526/A + 526/A4)

Cod: 526/AP ISBN: 9788891430687
Valutato 5.00 su 5
59,00€ 56,05€

Simone Concorsi

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

Condizioni generali di vendita

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

FAQ
Assistenza clienti

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

Hai una proposta editoriale?

Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi
    Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria - 526/A

    Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria – 526/A

    Valutato 5.00 su 5
    44,00€ 41,80€

    Disponibilità immediata

    Chiudi