Concorso Sostegno Infanzia e Primaria – La Prova scritta – 526/22C

Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 23,75€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Cristina D'Agostino - Tina Naccarato

Quesiti aperti su tematiche disciplinari, culturali e professionali – Conoscenze psico-pedagogiche e sociali – Ambienti e contesti di apprendimento inclusivi – Bisogni educativi speciali, Disabilità – Comepetenze didattiche e metodologiche del docente di sostegno – Legislazione scolastica – Inglese – con ESPANSIONI ONLINE

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2019
Pagine: 400
ISBN: 9788891422583
Codice: 526/22C
Formato: 17 x 24
Abstract

Questo volume, frutto dell’esperienza professionale di docenti specializzate sul sostegno didattico, costituisce un prezioso strumento per la preparazione alla prova scritta del concorso per insegnante della Scuola dell’Infanzia e Primaria Sostegno in quanto coniuga l’approfondimento teorico con le indicazioni pratiche per la strutturazione di attività didattiche.

Il testo propone quesiti a risposta aperta inerenti a tutte le tematiche oggetto di verifica.

Accanto alle nozioni teoriche, i temi sviluppati mirano anche a fornire spunti metodologici che possono essere applicati, in maniera trasversale, a differenti ambienti e contesti educativi.

Ricordiamo che il DM. 9-4-2019, n. 327, che disciplina il concorso per il reclutamento dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, prevede che la prova scritta per i posti sul sostegno sia composta da tre quesiti:

due quesiti aperti inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità e finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;

un quesito articolato in otto domande a risposta chiusa, per la verifica della comprensione di un testo in lingua inglese livello B2 del QCER.

Questo manuale, che comprende quesiti a risposta aperta svolti e commentati, e strutturato, in linea con il DM. 9-4-2019, n. 327, nelle seguenti parti:

Parte Prima Ambito psicopedagogico: i quesiti svolti in questa Parte riguardano i fondamenti della pedagogia e della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione all’infanzia e ai processi educativi.

Parte Seconda Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali: con quesiti centrati sulle pratiche didattiche finalizzate all’inclusione di alunni con disabilita e BES, alla promozione delle pari opportunità e al rispetto delle differenze.

Parte Terza Ambito delle metodologie e tecnologie didattiche: si riferisce al lavoro dell’insegnante volto a creare spazi e ambienti a misura di bambino, utilizzando gli strumenti reali e virtuali, come le TIC, per realizzare attività e apprendimenti significativi e orientati all’inclusione.

Parte Quarta Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola dell’infanzia: propone spunti operativi e modelli di attività in linea con le Indicazioni nazionali e i Nuovi scenari nell’ambito del sistema integrato 0-6 anni, tra cui l’educazione alla salute, all’alimentazione e allo sviluppo motorio, tenendo conto della presenza in sezione di alunni con BES e disabilita.

Parte Quinta Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola primaria: in questa Parte i quesiti affrontano tematiche relative alla progettazione e programmazione di attività didattiche e alla loro applicazione in classi in cui sono presenti alunni con disabilita.

Parte Sesta Legislazione e normativa scolastica: qui i quesiti svolti riguardano la normativa scolastica, gli ordinamenti relativi al primo ciclo di istruzione e i documenti europei in materia educativa.

Parte Settima Inglese: con una ampia rassegna di quesiti a risposta chiusa sulla comprensione di brani e di testi in lingua inglese.

In Appendice, il lettore troverà utili indicazioni sull’elaborazione di un quesito a risposta aperta e, a chiusura del volume, l’indice analitico, strumento indispensabile per il recupero e il ripasso delle informazioni oggetto di studio.

Il testo e, infine, arricchito da espansioni online, tra le quali figurano documenti ministeriali e un Glossario essenziale con i termini utili ai fini di una corretta comprensione e interpretazione dei quesiti posti in sede d’esame.

526/22C

Indice

Per l'indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Concorso Sostegno Infanzia e Primaria – La Prova scritta – 526/22C”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *