Consulenti tecnici e Periti

26,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: G. Gasparini - C. Ippolito

Il Consulente Tecnico d’ufficio e di parte e il Perito nel giudizio civile e nel giudizio penale – Con appendice di aggiornamento sul Decreto Ministero della Giustizia 30 maggio 2002

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2002
Pagine: 432
ISBN: 9788824494175
Codice: L56
Formato: 17 x 24
Abstract

Il presente volume offre un’ampia e completa panoramica di tutta la disciplina relativa ai Consulenti tecnici e ai Periti; l’opera, infatti, si indirizza ai tutti quei professionisti, operanti sia nel giudizio civile che penale (agronomi, architetti, chimici, commercialisti, ingegneri, medici, geometri, periti agrari, ragionieri ), ai quali il giudice e le parti ricorrono per ottenere l’aiuto necessario alla comprensione e valutazione di argomenti e situazioni che esulano dalle competenze giuridiche e che richiedono determinate conoscenze tecniche e specialistiche.
Il testo è suddiviso in due parti: nella prima è riportata una esauriente raccolta dei principali istituti e della più aggiornata normativa che regola l’attività dei Consulenti tecnici d’ufficio, di parte e dei Periti; nella seconda parte è presentata una corposa casistica con esempi di perizie e consulenze tecniche. In tale parte si è ritenuto opportuno offrire dei modelli da adattare, di volta in volta, alle esigenze del professionista impegnato nella stesura di una relazione tecnica.
Completa il testo una ricchissima Appendice normativa, nella quale sono riportati articoli estratti dal Codice di procedura civile, dal Codice penale e di procedura penale e tutta la legislazione speciale in materia di liquidazione dei compensi, corredata di note esplicative e dalle principali pronunce giurisprudenziali in materia.
L’opera costituisce, dunque, uno strumento di grande utilità per il professionista, offrendogli la possibilità sia di risolvere ogni dubbio di natura teorico-giuridica sia di trovare modelli ed esempi da adattare al caso pratico sottoposto al suo esame.

L56

Indice

DISCIPLINA:Il processo - Il consulente tecnico d'ufficio e di parte nel processo civile - La CTU nelle varie procedure - Il perito e il consulente tecnico nel processo penale - Compensi spettanti ai consulenti tecnici e ai periti.
CASISTICA: ESEMPI DI RELAZIONI TECNICHE E PERIZIE
- Perizia n. 1: Determinazione delle cause che hanno provocato moria di piante floricole e frutticole;
- Perizia n. 2: Accertamento delle cause che hanno determinato variazioni di colore nelle facciate esterne di edifici;
- Perizia n. 3: Accertamento di possibili danni a fondazioni derivanti da costruzione di fondazioni di altri edifici;
- Perizia n. 4: Determinazione posizione di alberi ed eventuale danno derivante da mancata insolazione di edificio;
- Perizia n. 5: Accertamento tecnico dello stato di una pala meccanica di una escavatrice;
- Perizia n. 6: Analisi delle cause che hanno provocato la rottura del braccio di una gru;
- Perizia n. 7: Accertamento di sfruttamento abusivo di brevetto relativo a un giunto meccanico;
- Perizia n. 8: Accertamento tecnico del funzionamento di un tagliacarte lineare industriale;
- Perizia n. 9: Accertamento delle spese necessarie per la realizzazione di un appartamento da un preesistente seminterrato di una villa;
- Perizia n. 10: Relazione di consulenza tecnica medico-legale necroscopica sulla morte di ……………… causata da colpi di arma da fuoco;
- Perizia n. 11: Relazione di consulenza tecnica medico-legale necroscopica sulla morte di …………, determinata da shock ipovolemico-emorragico acuto, e sulla eventuale responsabilità dei sanitari che hanno prestato soccorso;
- Perizia n. 12: Relazione di consulenza tecnica medico-legale necroscopica sulla morte di ignoto per annegamento.
APPENDICE NORMATIVA:
R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443.
- Approvazione del Codice di procedura civile (Articoli estratti);
R.D. 18 dicembre 1941, n. 1368. - Disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie (Articoli estratti);
R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. - Approvazione del testo definitivo del Codice penale (Articoli estratti);
D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. - Approvazione del Codice di procedura penale (Articoli estratti);
D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. - Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del Codice di procedura penale (Articoli estratti);
R.D. 3 maggio 1923, n. 1043. - Determinazione delle competenze dovute ai testimoni, periti, giurati e ufficiali giudiziari e delle indennità spettanti ai magistrati e cancellieri per le trasferte (Articolo estratto);
L. 13 giugno 1942, n. 794. - Onorari di avvocato per prestazioni giudiziali in materia civile (Articoli estratti);
L. 8 luglio 1980, n. 319. - Compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'Autorità giudiziaria;
D.P.R. 27 luglio 1988, n. 352. - Adeguamento dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria in materia civile e penale;
D.M. 3 novembre 1990, n. 327. - Regolamento in materia di patrocinio a spese dello Stato concernente le modalità per il pagamento dei compensi spettanti al difensore o al consulente tecnico di parte ed al consulente tecnico d'ufficio, per l'annotazione e l'anticipazione delle spese relative al procedimento nonché per il recupero di tali somme;
D.M. 5 dicembre 1997. - Adeguamento della misura degli onorari a vacazione spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori;

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Consulenti tecnici e Periti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *