Delazione collaborativa, pentimento” e trattamento sanzionatorio”

18,08

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: M. Fumo

La normativa sui collaboratori di giustizia: esegesi, spunti critici, riflessioni – Commento organico alla L. 13-2-2001, n. 45

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2001
Pagine: 336
ISBN: 9788824496377
Codice: 178
Formato: 15 x 21
Abstract

Il volume fornisce una lettura ‘orientata’ della nuova disciplina sui collaboratori attraverso un’illustrazione critica delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali in tema di collaborazione e premialità. Nella trattazione, si tenta un identikit dei diversi protagonisti del procedimento di protezione (procuratore della Repubblica, procuratore nazionale antimafia, commissione per la deliberazione del programma di protezione, servizio centrale di protezione ecc.), tracciandone il profilo, desrcivendone le competenze, indicandone i rapporti e le reciproche interferenze. Viene, quindi, esaminato e commentato, articolo per articolo, il testo della legge 45/2001, dando ampio spazio alle ‘novità’ di maggior rilievo (verbale illustrativo dei contenuti della collaborazione, sua funzione ed utilizzo, rigidità dei termini entro i quali deve essere redatto e conseguenze della mancata osservanza di tali limiti temporali, speciale regime studiato per i cosiddetti testimoni di giustizia e nuova, particolare disciplina dell’incompatibilità del difensore che assista contemporaneamente più collaboratori ). Uno sguardo al ‘sistema’ dopo la riforma, conclude il lavoro.

178

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Delazione collaborativa, pentimento” e trattamento sanzionatorio””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *