Diritto Commerciale… in tasca – Nozioni essenziali

8,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

L’imprenditore e l’impresa – Le società di persone e le società di capitali – I contratti dell’impresa – I titoli di credito – Il fallimento dopo il correttivo alla riforma delle procedure concorsuali

Non disponibile qui. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2008
Numero edizione: III Ed.
Pagine: 288
ISBN: 9788824460781
Codice: PK12
Formato: 12 x 17
Abstract

L’obiettivo principale di questo volume – Diritto commerciale in tasca – è quello di costituire uno strumento efficace per la veloce comprensione ed il rapido apprendimento della materia, offrendo un articolato percorso di conoscenze, informazioni ed approfondimenti.
Il testo, suddiviso in Parti, è articolato in capitoli, ciascuno dei quali contiene una prima parte introduttiva con un percorso di lettura e una scheda sinottica; il corpo centrale sviluppa i temi del diritto commerciale arricchiti da finestre interdisciplinari e di attualità; infine, ogni capitolo si conclude con una serie di test di verifica che consentono di valutare il grado di apprendimento di nozioni e concetti fondamentali per lo studio della materia. Sono incluse le soluzioni e brevi annotazioni di commento, finalizzate a sostenere lo studente nell’articolazione delle risposte e a saggiare il livello di preparazione conseguito.
I temi trattati concernono:
– l’imprenditore e l’analisi delle dinamiche relative all’impresa ed alla concorrenza tra le imprese;
– l’applicazione dello statuto dell’imprenditore commerciale;
– il trasferimento di azienda e la successione nei rapporti pregressi;
– le società: caratteristiche comuni e distinzioni tra i vari tipi;
– i sistemi di amministrazione e controllo: il sistema dualistico ed il sistema monistico;
– il controllo contabile: società di revisione e revisore esterno persona fisica;
– il bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato di gruppo;
– le società unipersonali;
– le società mutualistiche: la mutualità prevalente;
– la disciplina delle operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione;
– i principali contratti dell’impresa;
– i contratti bancari.

PK12

Indice

IL MERCATO IMPRENDITORIALE: L'impresa e l'imprenditore - Lo statuto dell'imprenditore commerciale e gli ausiliari dell'imprenditore - I segni distintivi dell'impresa - L'azienda e la concorrenza tra le imprese. LE SOCIETÀ: Le società in generale - Le società di persone: la società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - Le società di capitali: la società per azioni - La società in accomandita per azioni - La società a responsabilità limitata - Scioglimento e liquidazione delle società di capitali - Le società con scopo mutualistico - Le operazioni societarie straordinarie: trasformazione, fusione e scissione. I CONTRATTI DELL'IMPRESA: I principali contratti tipici - I contratti bancari - Il contratto di lavoro. I TITOLI DI CREDITO: I titoli di credito in generale - I singoli titoli di credito. IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI: Il fallimento - Le altre procedure concorsuali.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diritto Commerciale… in tasca – Nozioni essenziali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *