Diritto Regionale e Ordinamento della Regione Puglia

10,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

 

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2008
Pagine: 176
ISBN: 9788824464307
Codice: 229/3
Formato: 13 x 19
Abstract

Il volume, propone un’analisi dell’Ordinamento regionale italiano finalizzata al superamento dei concorsi pubblici banditi dalle amministrazioni locali.
In particolare, dopo una sintesi dell’evoluzione storica del regionalismo, sono illustrate le nozioni essenziali del Diritto regionale: autonomia statutaria, legislativa e regolamentare; esercizio delle funzioni amministrative; organizzazione regionale; rapporti tra Stato, Regioni ed Enti locali; potere estero delle Regioni e rapporti con l’Unione europea; sistema finanziario e contabile.
Nel testo, inoltre, per agevolare i candidati nello studio dell’Ordinamento della Regione Puglia, richiesto nelle prove d’esame, sono state evidenziate in box le disposizioni dello Statuto della Regione Puglia (dal sito ufficiale della Regione Puglia), collocate all’interno dei singoli argomenti trattati.

229/3

Indice

LE REGIONI E L'ORDINAMENTO ITALIANO: Il regionalismo e la sua evoluzione storica - I caratteri dello Stato regionale. LE FUNZIONI REGIONALI: L'autonomia statutaria - L'autonomia legislativa - L'autonomia regolamentare e l'esercizio delle funzioni amministrative - Il decentramento delle funzioni amministrative alla luce del D.Lgs. 112/1998. L'ORGANIZZAZIONE REGIONALE: Il Consiglio regionale - La Giunta regionale e il Presidente della Regione - Gli altri organi della Regione. RAPPORTI TRA REGIONI, STATO, ENTI LOCALI ED UNIONE EUROPEA: I Rapporti fra le Regioni e lo Stato - Le funzioni di partecipazione ad attività dello Stato - Il sistema regionale delle autonomie locali - Il potere estero delle Regioni e i rapporti con l'Unione Europea. FINANZA E CONTABILITÀ DELLE REGIONI: L'autonomia finanziaria delle Regioni - Le entrate delle Regioni - Cenni sulla contabilità delle Regioni a statuto ordinario - La gestione finanziaria e contabile delle Regioni a statuto speciale.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diritto Regionale e Ordinamento della Regione Puglia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *