E-Procurement

14,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: M. Gatti

Il D.P.R. 101/2002 e gli acquisti in rete della P.A.

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2002
Pagine: 272
ISBN: 9788824492768
Codice: 41/23
Formato: 15 x 21
Abstract

Per e-procurement si intende l’acquisizione di beni e servizi attraverso Internet.
Questa modalità di gestione degli acquisti, già diffusa nel settore privato, riscuote da tempo un notevole interesse anche da parte delle pubbliche amministrazioni che considerano l’e-procurement uno strumento essenziale per ridurre la spesa per le forniture di beni e servizi rendendo le procedure di acquisto snelle, rapide e, soprattutto, trasparenti .
Il D.P.R. 101/2002 disciplina queste moderne procedure di acquisto dopo che molte pubbliche amministrazioni ne hanno sperimentato l’efficacia.
Il volume analizza la disciplina introdotta dal D.P.R. 101/2002 anche alla luce delle vigenti norme in materia di appalti pubblici e di quelle sul documento informatico e firma digitale.
L’opera si sofferma, inoltre, sulle convenzioni Consip e sugli esperimenti di e-procurement già realizzati.

41/23

Indice

Introduzione all'e-procurement - le norme sugli appalti pubblici e la loro compatibilità con l'utilizzo di strumenti telematici ed informatici - Il documento informatico e la firma elettronica nelle procedure d'appalto - E-procurement e metodi di scelta del contraente - Progetti sperimentali di e-procurement - Le Convenzioni Consip - Il regolamento sulle procedure telematiche di acquisto per l'approvvigionamento di beni e servizi nelle pubbliche amministrazioni - I soggetti dell'e-procurement - Altri soggetti coinvolti - E-procurement e diritto d'accesso - I documenti informatici nelle procedure di e-procurement - Le gare telematiche ed il mercato elettronico.
Appendice normativa
- L. 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti al trattamento dei dati personali;
- D.P.R. 28 luglio 1999, n. 318 - Regolamento recante norme per l'individuazione delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali, a norma dell'articolo 15, comma 2, della legge 31 dicembre 1996, n. 675;
- D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A);
- D.Lgs. 23 gennaio 2002, n. 10 - Attuazione della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche;
- D.P.R. 4 aprile 2002, n. 101 - Regolamento recante criteri e modalità per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvvigionamento di beni e servizi.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “E-Procurement”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *