Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Atti Giudiziari Diritto Amministrativo
19,99€

Formulario Commentato
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume, giunto alla XX edizione, è una raccolta di atti giudiziari, che propongono i casi più rilevanti in materia amministrativa, alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.
Dal punto di vista metodologico, gli atti sono accorpati in relazione all’ambito processuale di riferimento e sono preceduti da una breve trattazione teorica sui principali istituti processuali amministrativi, applicati negli elaborati pratici.
In particolare, dal punto di vista teorico, si riportano gli ultimi orientamenti legislativi che hanno apportato modifiche importanti in materia (si pensi alle norme sul processo amministrativo telematico — cd. PAT — o ancora al D.Lgs. 50/2016, modificato con il D.Lgs. 56/2017, che ha inciso anche sulla normativa processualistica degli appalti) nonché, su un piano più operativo, le indicazioni introdotte per l’esatta redazione degli atti processuali (decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 167/2016).
Il volume, dunque, per come concepito, costituisce un valido sussidio per coloro che si accingono a sostenere l’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
54/9
“
Introduzione
Sezione Prima
L’introduzione del giudizio. Il ricorso
Il ricorso giurisdizionale
Deposito del ricorso
L’azione di annullamento
L’azione di condanna ed il risarcimento degli interessi legittimi
Le pronunce di accertamento del G.A
Le altre ipotesi di accertamento
L’azione di esatto adempimento
La tutela cautelare
Le misure cautelari collegiali
Le misure cautelari monocratiche
Le misure cautelari anteriori alla causa (ante causam)
L’attività istruttoria
Il processo amministrativo telematico (PAT)
Quesito n. 1: Ricorso avverso provvedimento di annullamento della prova scritta e non ammissione alla prova orale di un concorso pubblico
Quesito n. 2: Ricorso in materia di revoca delle dimissioni di un pubblico dipendente
Quesito n. 3: Ricorso giurisdizionale amministrativo avverso ordinanza sindacale per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti
Quesito n. 4: Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in materia di concorso pubblico
Quesito n. 5: Ricorso avverso il decreto di rigetto di ricorso gerarchico proposto avverso il diniego del rinnovo del porto d’armi
Quesito n. 6: Ricorso avverso provvedimento di diniego di istanza di trasferimento
Quesito n. 7: Ricorso giurisdizionale amministrativo avverso provvedimento che nega il riposo compensativo del dipendente pubblico
Quesito n. 8: Ricorso avverso diniego di permesso di costruire in sanatoria
Quesito n. 9: Ricorso avverso ordinanza di annullamento in autotutela di un permesso di costruire
Quesito n. 10: Ricorso avverso approvazione di graduatoria di concorso nella P.A.
Quesito n. 11: Ricorso avverso provvedimento di esclusione da una procedura concorsuale
Quesito n. 12: Ricorso giurisdizionale avverso parere negativo su causa di servizio
Quesito n. 13: Ricorso avverso mancata approvazione di richiesta di lottizzazione
Quesito n. 14: Ricorso avverso provvedimento di diniego dell’istanza di regolarizzazione del cittadino extracomunitario
Sezione Seconda
I riti speciali
La riorganizzazione dei riti speciali nel Codice del processo amministrativo
Il giudizio in tema di accesso ai documenti amministrativi e di violazione degli obblighi di trasparenza amministrativa
Il rito avverso il silenzio della pubblica amministrazione
L’azione avverso il silenzio e l’indennizzo per mero ritardo della P.A.
Il rito per decreto ingiuntivo
Il rito abbreviato comune a determinate materie
Il rito speciale in materia di procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture
Il rito in materia elettorale
Quesito n. 15: Ricorso giurisdizionale in materia di esclusione da una gara di appalto per mancata indicazione degli oneri di sicurezza
Quesito n. 16: Ricorso in materia di silenzio inadempimento
Quesito n. 17: Accesso ai documenti amministrativi
Quesito n. 18: Ricorso per decreto ingiuntivo
Sezione Terza
I motivi aggiunti
La proposizione di motivi aggiunti
Quesito n. 19: Ricorso giurisdizionale amministrativo mediante proposizione di motivi aggiunti avverso provvedimento connesso a provvedimento già impugnato ante T.A.R. ed emanato dall’Amministrazione in pendenza di ricorso
Quesito n. 20: Ricorso per motivi aggiunti avverso la non ammissione alla prova orale di esame di abilitazione
Sezione Quarta
Le difese
L’atto di costituzione dell’Amministrazione e dei controinteressati
Quesito n. 21: Memoria di costituzione di un ente locale in materia di contabilità pubblica
Quesito n. 22: Memoria di costituzione di un ente locale in materia di gara d’appalto
Sezione Quinta
L’intervento
L’intervento in giudizio
Quesito n. 23: Intervento ad opponendum
Sezione Sesta
L’appello
Il giudizio di appello
Quesito n. 24: Ricorso giurisdizionale al Consiglio di Stato avverso sentenza del T.A.R.
Quesito n. 25: Appello avverso ordinanza di rigetto dell’istanza cautelare
Sezione Settima
L’ottemperanza
Il giudizio di ottemperanza: presupposti
Le pronunce sindacabili
Il giudice dell’ottemperanza
Il commissario ad acta
Profili procedurali del giudizio di ottemperanza
Quesito n. 26: Ricorso giurisdizionale amministrativo per l’esecuzione di sentenza del T.A.R. in materia retributiva
Quesito n. 27: Ricorso per ottenere chiarimenti in ordine alle modalità dell’ottemperanza
Sezione Ottava
Giurisdizione e competenza
Le questioni di giurisdizione
La cd. translatio judicii
Le questioni di competenza: l’inderogabilità
Rilievo dell’incompetenza
Il regolamento di competenza
Quesito n. 28: Ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione
Quesito n. 29: Ricorso per regolamento di competenza
Sezione Nona
La procura alle liti e il regime fiscale
Procura alle liti
Le spese di giustizia: il contributo unificato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.