• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Lingue straniere [Ebook] Compendio di Letteratura inglese

[Ebook] Compendio di Letteratura inglese

8,99€

Autore: M. Grande - C. Maria Trenti

dal romanticismo alla seconda metà del Novecento – Panoramica storico-culturale – Profilo letterario, produzione artistica e analisi critica dei principali autori – Sintesi in lingua inglese

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2013
Numero edizione: II Ed.
Pagine: 288
ISBN: 9788824449069
Codice: 34/5
Formato: 15 x 21
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Il volume offre una rigorosa sintesi di storia della letteratura inglese dal Romanticismo alla seconda metà del Novecento.
Dovendo sintetizzare quasi duecento anni di ricchissima produzione letteraria, è stato necessario effettuare delle scelte: sono stati privilegiati gli autori abitualmente trattati nella manualistica scolastica e universitaria, sacrificandone altri, forse non meno rilevanti, ma in genere oggetto di approfondimento specifico all’interno di corsi accademici.
L’opera adotta una schematizzazione di tipo tradizionale: le tre Parti di cui si compone sono precedute da un’Introduzione storico-culturale e corrispondono alla più consolidata periodizzazione della letteratura inglese
contemporanea, ovvero Romantic Age, Victorian Age, Modernism.
Per ciascuno degli autori presi in esame vengono forniti:
— brevi cenni biografici che consentono di inserirlo nel contesto nel quale ha operato;
— un inquadramento della poetica;
— lo schema generale della produzione letteraria;
— l’analisi critica delle opere principali.
Ciascun capitolo si chiude, inoltre, con una sintesi in lingua dei principali contenuti trattati.
Il testo si rivolge:
— agli studenti degli istituti secondari superiori nei quali è richiesta, accanto alla competenza grammaticale e linguistica, anche la conoscenza, più o meno articolata, della storia della letteratura inglese (ciò vale per tutti gli
ordinamenti liceali previsti dalla recente riforma scolastica, e in particolare per il nuovo liceo linguistico);
— agli studenti delle facoltà universitarie triennali di area linguistico-letteraria in cui sia prevista, ai fini dell’esame, oltre a una sezione monografica di approfondimento, anche la preparazione di una parte istituzionale di
tipo manualistico;
— ai partecipanti alle prove di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo.

34/5

“

Indice
Parte Prima
Il Romanticismo
Introduzione
Capitolo Primo: William Blake
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Songs of Innocence e Songs of Experience
Sintesi in lingua
Capitolo Secondo: William Wordsworth
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. La «Preface» alle Lyrical Ballads
Sintesi in lingua
Capitolo Terzo: Samuel Taylor Coleridge
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Rime of the Ancient Mariner
Sintesi in lingua
Capitolo Quarto: Percy Bysshe Shelley
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Ode to the West Wind
Sintesi in lingua
Capitolo Quinto: George Gordon Byron
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Childe Harold’s Pilgrimage e Don Juan
Sintesi in lingua
Capitolo Sesto: John Keats
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Odes e La Belle Dame Sans Merci
Sintesi in lingua
Capitolo Settimo: Jane Austen
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Sense and Sensibility e Pride and Prejudice
Sintesi in lingua
Capitolo Ottavo: Mary Shelley
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Frankenstein
Sintesi in lingua
Capitolo Nono: Walter Scott
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Waverley
Sintesi in lingua
Parte Seconda
L’età vittoriana
Introduzione
Capitolo Primo: Charles Dickens
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Oliver Twist, A Christmas Carol e David Copperfield
Sintesi in lingua
Capitolo Secondo: Charlotte Brontë
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Jane Eyre
Sintesi in lingua
Capitolo Terzo: Emily Brontë
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Wuthering Heights
Sintesi in lingua
Capitolo Quarto: George Eliot
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Mill on the Floss
Sintesi in lingua
Capitolo Quinto: Thomas Hardy
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Tess of the d’Urbervilles
Sintesi in lingua
Capitolo Sesto: Henry James
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Portrait of a Lady
Sintesi in lingua
Capitolo Settimo: Elizabeth Gaskell
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Mary Barton
Sintesi in lingua
Capitolo Ottavo: William Makepeace Thackeray
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Vanity Fair
Sintesi in lingua
Capitolo Nono: Alfred Tennyson
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Ulysses
Sintesi in lingua
Capitolo Decimo: Robert Browning
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Ring and the Book
Sintesi in lingua
Capitolo Undicesimo: Algernon Charles Swinburne
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Atalanta in Calydon
Sintesi in lingua
Capitolo Dodicesimo: Oscar Wilde
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Picture of Dorian Gray e The Importance of Being Earnest
Sintesi in lingua
Capitolo Tredicesimo: Robert Louis Stevenson
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Sintesi in lingua
Capitolo Quattordicesimo: Rudyard Kipling
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Story of Muhammad Din
Sintesi in lingua
Capitolo Quindicesimo: George Bernard Shaw
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Mrs. Warren’s Profession e Pygmalion
Sintesi in lingua
Parte Terza
Il Modernismo
Introduzione
Capitolo Primo: Joseph Conrad
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Heart of Darkness
Sintesi in lingua
Capitolo Secondo: Edward Morgan Forster
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. A Passage to India
Sintesi in lingua
Capitolo Terzo: David Herbert Lawrence
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Sons and Lovers
Sintesi in lingua
Capitolo Quarto: Virginia Woolf
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Mrs. Dalloway
Sintesi in lingua
Capitolo Quinto: James Joyce
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Dubliners e Ulysses
Sintesi in lingua
Capitolo Sesto: William Butler Yeats
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Easter 1916 e The Second Coming
Sintesi in lingua
Capitolo Settimo: Thomas Stearns Eliot
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Waste Land e Four Quartets
Sintesi in lingua
Capitolo Ottavo: Aldous Leonard Huxley
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Brave New World
Sintesi in lingua
Capitolo Nono: George Orwell
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Animal Farm e Nineteen Eighty-Four
Sintesi in lingua
Capitolo Decimo: Dylan Thomas
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Under Milk Wood
Sintesi in lingua
Capitolo Undicesimo: Samuel Beckett
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. Waiting for Godot
Sintesi in lingua
Capitolo Dodicesimo: Harold Pinter
1. Cenni biografici
2. Il profilo letterario
3. Le opere
4. The Caretaker
Sintesi in lingua
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Compendio di Letteratura inglese” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Compendio di Letteratura inglese

    8,99€

    Disponibilità immediata