Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Compendio di Marketing
11,99€

Il processo di marketing management – Raccolta degli strumenti di ricerca e analisi di marketing – Schemi riepilogativi ed esplicativi – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Glossario
Edizione: 2011
Numero edizione: III Ed.
Pagine: 320
ISBN: 9788824448284
Codice: 39/3
Formato: 15 x 21
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Il volume presenta, nella sua chiarezza ed esaustività, le tematiche principali della disciplina del marketing: dalla sua definizione a quella di marketing management, dalla pianificazione strategica alla redazione del piano di marketing, dalla ricerca allo sviluppo di nuovi prodotti ed infine dal comportamento d’acquisto del consumatore alle variabili del marketing-mix.
Il marketing costituisce oggi uno strumento di collegamento tra le diverse organizzazioni ed i numerosi attori che operano nel mondo economico. A tale proposito, il testo si propone di sviluppare le conoscenze di base delle problematiche gestionali nelle imprese e di fornire una serie di tecniche, da quelle tradizionali a quelle più innovative, necessarie per coloro che si avvicinano per la prima volta al tema e molto utili a coloro che già operano nel settore.
Si tratta di un testo molto versatile, che può essere utilizzato in molteplici percorsi formativi nei diversi livelli: nei corsi di laurea triennale delle facoltà economiche, ma anche in altre facoltà ed ambiti di studio, dove si ritiene ormai essenziale fornire agli studenti nuove competenze manageriali che li rendano capaci di operare in quelle organizzazioni per le quali è fondamentale creare e saper gestire le relazioni tra i diversi mercati e settori di attività.
Il volume è stato arricchito di numerosi esempi e riferimenti a casi aziendali di successo che evidenziano ancor di più la natura operativa e concreta del marketing e facilitano il processo di apprendimento.
Infine, completa il lavoro un glossario dei principali vocaboli della disciplina.
Il volume è stato arricchito di numerosi esempi e riferimenti a casi aziendali di successo che evidenziano ancor di più la natura operativa e concreta del marketing e facilitano il processo di apprendimento.
Infine, completa il lavoro un glossario dei principali vocaboli della disciplina.
39/3
“
Indice
Capitolo 1 - Che cos’è il marketing?
1. Definizione di marketing
2. Dal bisogno al desiderio ed alla domanda
3. I prodotti
4. Concetti di valore, costo, prezzo e soddisfazione
5. Dal processo di scambio alle relazioni reciproche
6. I mercati
7. Marketing e Marketer
Questionario
Capitolo 2 - Il Marketing Management
1. A chi compete il processo di scambio?
2. Definizione di Marketing Management
3. Compiti del marketing in riferimento alle varie situazioni della domanda
4. Il caso Conad
Questionario
Capitolo 3 - Le filosofie adottabili dall’impresa in relazione ai mercati
1. La filosofia della produzione
2. La filosofia del prodotto
3. La filosofia della vendita
4. La filosofia del marketing
5. La filosofia del marketing sociale
Questionario
Capitolo 4 - La pianificazione strategica dell’impresa marketing oriented
1. La strategia d’impresa
2. La Vision e la Mission
3. La pianificazione
4. Il sistema di pianificazione strategica
5. Struttura dell’impresa attuale
Questionario
Capitolo 5 - La pianificazione strategica della Direzione d’impresa
1. I livelli di strategia
2. Le matrici di portafoglio
3. La matrice prodotto/mercato di Ansoff
Questionario
Capitolo 6 - La pianificazione strategica a livello operativo
1. La mission del business
2. L’analisi SWOT
3. Gli obiettivi
4. Le strategie
5. Le critiche al modello di Porter
6. I programmi
7. Il controllo dei risultati (feedback)
Questionario
Capitolo 7 - Il microambiente
1. L’ambiente di marketing
2. Composizione del microambiente di marketing
3. Il microambiente interno
4. Il microambiente esterno
Questionario
Capitolo 8 - Il macroambiente
1. Composizione del macroambiente di marketing
Questionario
Capitolo 9 - La conoscenza
1. La concorrenza
2. La concorrenza di settore
3. La concorrenza di mercato
4. L’individuazione dei concorrenti
Questionario
Capitolo 10 - Segmentazione e scelta dei mercati obiettivo
1. Evoluzione del rapporto delle imprese con il mercato
2. La segmentazione del mercato
3. La segmentazione del mercato di consumo
4. La segmentazione del mercato industriale
5. I mercati obiettivo
Questionario
Capitolo 11 - Differenziazione e posizionamento
1. La Catena del Valore
2. La differenziazione
3. Il posizionamento
Questionario
Capitolo 12 - Le imprese leader, sfidanti, imitatrici e di nicchia
1. Il ciclo di vita dei settori
2. Le posizioni competitive delle imprese
Questionario
Capitolo 13 - La pianificazione di marketing
1. Il marketing management
2. Il marketing mix
3. Dalla pianificazione strategica al piano di marketing
4. Il piano di marketing
5. Il piano di marketing a lungo e breve termine
Questionario
Capitolo 14 - Il controllo di marketing
1. Che cos’è il controllo di marketing?
2. Gli indicatori del controllo di marketing
3. Il Marketing Audit
Questionario
Capitolo 15 - La ricerca di marketing
1. Le ricerche di mercato
2. Il sistema informativo di marketing
3. Il processo di ricerca di marketing
Questionario
Capitolo 16 - Il comportamento del consumatore nell’acquisto
1. Classificazione delle tipologie di comportamento d’acquisto
2. Il processo di decisione nell’acquisto
3. Fattori che agiscono sulla decisione d’acquisto
Questionario
Capitolo 17 - Il comportamento dell’acquisto delle organizzazioni
1. Principali tipi di organizzazioni
2. Fasi del processo d’acquisto dell’organizzazione
3. I produttori
4. I rivenditori
5. Gli Enti Pubblici
Questionario
Capitolo 18 - Prodotto, marca, gamma, confezione
1. Concetto di prodotto
2. Classificazione dei prodotti e dei servizi
3. Marca, gamma, confezione
4. L’organizzazione per la gestione del prodotto
Questionario
Capitolo 19 - Lo sviluppo di nuovi prodotti
1. Linee di prodotti e product–mix
2. Necessità di adeguamento alle esigenze dei mercati
3. Gli stadi del processo di sviluppo di nuovi prodotti
Questionario
Capitolo 20 - Il modello di ciclo di vita del prodotto
1. Fasi del ciclo di vita del prodotto
2. Le strategie di marketing nelle varie fasi del CVP
3. Riassunto delle fasi e delle strategie del CVP
4. Il concetto di evoluzione del mercato
Questionario
Capitolo 21 - La politica dei prezzi
1. Definizione e ruolo del prezzo
2. Gli obiettivi di una politica dei prezzi
3. Metodi per la determinazione dei prezzi
Questionario
Capitolo 22 - La politica dei canali distributivi
1. Definizione di canale di distribuzione
2. I principali canali di distribuzione
Questionario
Capitolo 23 - Comunicazione e promozione
1. Le principali forme di promozione
2. Il processo di comunicazione
3. La strategia comunicazionale di ING DIRECT Italia
Questionario
Glossario
Questionario
Glossario
Recensioni (0)
Recensisci per primo “[Ebook] Compendio di Marketing” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.