Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Contratti, Società e Tributi
4,90€
Il contratto in generale – Le principali figure contrattuali – Le società di persone e di capitali – L’imposizione fiscale – La tassazione degli strumenti finanzari
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume, con una trattazione chiara e sintetica, nel solco della tradizione dei last minute, si articola in tre parti, rispettivamente così titolate:
– principali contratti commerciali;
– nozioni di diritto societario;
– nozioni di diritto tributario.
Nella prima parte vengono illustrati i principali contratti commerciali (compravendita, appalto, mandato, agenzia, trasporto, assicurazione etc.) dando il giusto risalto ai contratti bancari e di borsa e alle nuove figure contrattuali (leasing, factoring, franchising, catering etc.).
Nella seconda parte si affronta la disciplina delle società di persone (società semplice, S.n.c. e S.a.S.) e delle società di capitali (S.p.A., S.r.l., S.a.p.a.), dalla costituzione alla loro liquidazione.
Nella terza e ultima parte, infine, dedicata al diritto tributario, si delineano i caratteri generali dell’imposizione fiscale, definendo l’IRPEF, l’IRES e l’IRAP, la fiscalità delle rendite finanziarie, individuando quali sono i redditi di capitale, e quali i redditi diversi e i relativi regimi di tassazione (regime della dichiarazione, regime del risparmio amministrato, regime del risparmio gestito) per finire con la tassazione degli strumenti finanziari.
Per le sue caratteristiche, il testo si indirizza agli studenti universitari, ai concorsisti in genere e, in particolare, agli aspiranti promotori finanziari.
227/5
“
I PRINCIPALI CONTRATTI COMMERCIALI: Il contratto in generale - La compravendita e la permuta - Il contratto estimatorio, di somministrazione e l'appalto - Il contratto di trasporto - Mandato, spedizione e commissione - Contratto di agenzia e mediazione - Il deposito - Conto corrente, contratti bancari e di borsa - Contratti di assicurazione. NOZIONI DI DIRITTO SOCIETARIO: La società semplice, la società in nome collettivo (s.n.c.) e la società in accomandita semplice (s.a.s.) - La società per azioni (S.p.A.) - La società in accomandita per azioni (S.A.P.A.) e la società a responsabilità limitata (S.R.L.). NOZIONI DI DIRITTO TRIBUTARIO: Caratteri generali dell'imposizione fiscale - La fiscalità delle rendite finanziarie - La tassazione degli strumenti finanziari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.