[Ebook] Da Sefarad a Sarajevo

7,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Ana Cecilia Prenz

percorsi interculturali:le multiformi identità e lo spazio

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2006
Pagine: 208
ISBN: 9788824441988
Codice: EL/BH4
Formato: 15 x 21
Abstract

La letteratura judeoespanola racconta la travagliata e avventurosa esistenza degli ebrei di Sefarad. Una storia che pochi conoscono. Una storia di sorprendente richezza culturale e di drammatiche persecuzioni. Sefarad, nome dal quale deriva l’aggettivo sefardita, è il luogo biblico identificato con il territorio iberico, dove, secondo una leggenda, si sarebbero insediati alcuni ebrei dopo la caduta del secondo Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C.
Sefarad resta nella memoria, non solo degli ebrei, come un luogo sognato, vissuto e in cui si realizzò una delle pagine più intense della storia di tre religioni. Una stagione in cui dialogarono, si confrontarono, si scontrarono dando vita, però, a una forma di civiltà irripetibile e straordinaria. Filosofia, letteratura, arte, scienze, non c’era praticamente ambito disciplinare in cui maestri ebrei, cristiani e musulmani non abbiano dato un contributo che ha segnato la storia della civiltà umana. Una cultura che fu portatrice di contributi decisivi per la formazione dell’Europa moderna.

EL/BH4

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Da Sefarad a Sarajevo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *