Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Da vittima a carnefice – Battered woman – Syndrome homicides
5,99€

Autore: Elena Losito - Dario Bosco
Aspetti criminologici, forensi e configurabilità della legittima difesa
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Questa monografia si propone di studiare il fenomeno degli omicidi commessi dalle donne vittime di abusi nei confronti del loro aguzzino, nonché di verificare la configurabilità, in tali casi, della scriminante della legittima difesa sulla scorta di ciò che avviene nei sistemi di common law.
Nel primo capitolo, dopo un breve cenno storico sul fenomeno dei maltrattamenti nella sua accezione più generica, l’attenzione viene focalizzata sui soggetti coinvolti nelle relazioni sentimentali violente, ossia l’abusante e la sua vittima, per poi spostarsi sulle teorie del cycle of violence e della learned helplessness che hanno costituito per Lenore Walker il punto di partenza per lo sviluppo della Battered Woman Syndrome.
Nel secondo capitolo viene studiata la sindrome in questione come sottocategoria del Post Traumatic Stress Disorder, analizzando i criteri identificativi di entrambi così come indicati dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM IV-TR).
Nel terzo capitolo si analizzano gli omicidi e i loro aspetti criminologici, partendo dallo studio dei principali fattori di rischio, quali il verificarsi di continui abusi sia fisici che psicologici, le ripetute minacce di morte da parte del maltrattante, l’esistenza di figli avuti da precedenti relazioni, la gelosia o l’abuso di sostanze droganti o alcoliche. L’attenzione viene successivamente spostata su uno studio che evidenzia ulteriori fattori di rischio e sottolinea, ad esempio, come siano più frequenti gli omicidi all’interno delle convivenze piuttosto che nei matrimoni, ovvero come siano più a rischio i partner che hanno tra loro una maggiore differenza di età. Infine si analizzano le reazioni che le donne hanno all’uccisione del loro partner.
Il capitolo conclusivo del presente lavoro, infine, si sofferma sull’incidenza della Battered Woman Syndrome nelle strategie difensive, con un parallelo tra il sistema di common law e la sua self-difense e il sistema giuridico italiano in cui è presente la scriminante della legittima difesa. Il tentativo è appunto quello di verificare l’utilizzabilità di questa teoria come strategia difensiva a supporto della configurabilità di una legittima difesa anche nel sistema giuridico italiano, superando, pertanto, le difficoltà dovute alla tipicità della causa di giustificazione in esame.
Il capitolo conclusivo del presente lavoro, infine, si sofferma sull’incidenza della Battered Woman Syndrome nelle strategie difensive, con un parallelo tra il sistema di common law e la sua self-difense e il sistema giuridico italiano in cui è presente la scriminante della legittima difesa. Il tentativo è appunto quello di verificare l’utilizzabilità di questa teoria come strategia difensiva a supporto della configurabilità di una legittima difesa anche nel sistema giuridico italiano, superando, pertanto, le difficoltà dovute alla tipicità della causa di giustificazione in esame.
CR2
“
Indice
Copyright.
Introduzione
Capitolo Primo - La violenza domestica
1. Brevi cenni storici - i maltrattamenti in famiglia
1.1 Gli studi sul fenomeno
2. The Batterer - Il maltrattante
2.1 Le tipologie di maltrattante
2.1.1 Gli Psychopatic Wife Assaulters
2.1.2 Gli Overcontrolled Wife Assaulters
2.1.3 I Cyclical/emotionally Volatile Abusers
3. The Battered - Donna come vittima degli abusi
4. Risposta degli ordinamenti alla violenza domestica - la BWS come strategia difensiva
5. Learned Helpessness
6. Cycle of Abuse
Capitolo Secondo - The battered woman syndrome
1. 'Battered Woman Syndrome' come sottocategoria del 'Post traumatic Stress Disorder'
2. Post traumatic Stress Disorder
2.1 Criteri identificativi del PTSD indicati dal DSM IV
2.2 Limiti di applicabilità del PTSD alla violenza domestica
3. The Battered Woman Syndrome
3.1 I criteri specifici della BWS
Capitolo Terzo - Battered Woman Syndrome e omicidio: Aspetti criminologici
1. L'omicido come reazione ai maltrattamenti
2. Intimate Partner Homicides
3. I principali fattori di rischio degli Intimate Partner Homicides
4. Ulteriori fattori di rischio degli IPH
5. Aspetti criminologici degli IPH
5.1 La reazione delle donne alla morte del loro aguzzino
6. Battered Woman Syndrome a discolpa degli Intimate Partner Homicides
Capitolo Quarto - Battered woman syndrome homicides e configurabilità della legittima difesa, dai casi americani al sistema giudiziario italiano
1. La BWS come strategia difensiva nelle corti americane
1.1 Self-Defense: Justification or Excuse
1.2 I tradizionali elementi della Self-defense
1.3 Contestualizzazione di reasonableness e imminence e configurabilità della self-defense nei casi si 'bruto dormiente'
2. I criteri di giudizio applicati dalle giurie americane
3. Ammissibilità della testimonianza sulla BWS nei processi
4. La legittima difesa nell'ordinamento italiano
4.1 I presupposti della legittima difesa
4.2 Attualità del pericolo e proporzione tra offesa e difesa nei casi di BWS Homicides
4.3 Applicabilità della discriminante della legittima difesa ai casi italiani di BWS Homicides
4.4 Un caso pratico dalla giurisprudenza italiana
Conclusioni
Bibliografia
Bibliografia
Recensioni (0)
Recensisci per primo “[Ebook] Da vittima a carnefice – Battered woman – Syndrome homicides” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.