[Ebook] Dal Socialismo al Fascismo

2,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Gian Biagio Furiozzi

Studi sul sindacalismo rivoluzionario italiano

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Pagine: 188
ISBN: 9788824443821
Codice: PS1
Abstract
Definito da Gramsci “l’espressione istintiva, elementare, primitiva, ma sana della reazione operaia contro il blocco con la borghesia e per un blocco coi contadini” il sindacalismo rivoluzionario dette vita, nel primo quindicennio del secolo, ad un movimento politico di una certa rilevanza, anche se dalle vicende travagliate e troppo a lungo, forse, trascurato dalla storiografia.
Basandosi sulla rivalutazione del ruolo dei sindacati operai rispetto al partito, i sindacalisti rivoluzionari si proposero di costruire il primo nucleo di una nuova classe dirigente decisa a battersi, su un piano di lotta radicale, contro la borghesia conservatrice e in politica con i dirigenti del partito socialista, avviato ormai verso una tattica riformista.

PS1

Indice
Introduzione
Capitolo Primo: La storiografia sul sindacalismo rivoluzionario italiano
Capitolo Secondo: Il meridionalismo dei sindacalisti rivoluzionari italiani
Capitolo Terzo: I collaboratori italiani e «Le Mouvement socialiste» (1899-1914)
Capitolo Quarto: Sindacalisti rivoluzionari e anarchici nell’età giolittiana
Capitolo Quinto: Alceste De Ambris e l’azione diretta
Capitolo Sesto: I modelli di Sorel e dei soreliani italiani
Capitolo Settimo: Sergio Panunzio dal sindacalismo rivoluzionario a quello corporativo
Capitolo Ottavo: Roberto Michels dal sindacalismo rivoluzionario al fascismo
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Dal Socialismo al Fascismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *