Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Diritti e Doveri del Proprietario di Immobili
11,20€

Acquisto e tutela della proprietà – Rapporti di vicinato e condominio – Regime edilizio e illeciti urbanistici
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume esamina per grandi linee il regime giuridico della proprietà immobiliare privata, dando conto delle più recenti novità legislative ed evidenziando gli strumenti di tutela che l’ordinamento mette a disposizione di chi è proprietario o intende diventarlo, specialmente se, in questo secondo caso, l’acquisto del diritto non è conseguenza immediata di una semplice scrittura privata, ma piuttosto l’effetto finale di un procedimento negoziale articolato e complesso.
Ovviamente non s’è trascurato di dedicare al fenomeno del condominio negli edifici lo spazio che gli compete di buon diritto oramai da decenni, da quando cioè ‘aver casa’ in città significa abitare il più delle volte in un edificio di almeno quattro piani, stando sì ciascuno nella propria abitazione, ma condividendo – possibilmente da buoni vicini – l’uso di quelle parti del fabbricato, nonché di quei servizi, che devono essere necessariamente comuni, come gli androni, le scale, i pianerottoli, i tetti, o che comuni possono diventarlo, come l’ascensore e l’antenna tv.
Né si sarebbe potuto ignorare un altro fenomeno di recente nascita, ma diffusissimo nei luoghi di villeggiatura: la multiproprietà.Gli ultimi capitoli sono dedicati al regime pubblicistico della proprietà, perché la funzione sociale che l’art. 42 della Costituzione le assegna impone non di rado limitazioni e vincoli ai poteri di godimento e disposizione del proprietario.
Ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione agli argomenti trattati.
Gli apparati didattici, concepiti per meglio illustrare le tematiche affrontate o per richiamare l’attenzione del lettore sui quesiti più frequenti, nonché i numerosi spunti forniti, fanno di quest’opera un efficace strumento di divulgazione, oltre che una preziosa guida teorico-pratica, utile agli addetti ai lavori e a chiunque altro, proprietario di beni immobili, desideri saperne di più sulla tutela legale della proprietà immobiliare.
111
“
La proprietà e il possesso - La proprietà immobiliare - I rapporti di vicinato - I diritti reali di godimento - La difesa della proprietà e del possesso - I trasferimenti immobiliari - Il condominio negli edifici - La multiproprietà - Il regime pubblicistico della proprietà privata - Il jus aedificandi e la disciplina dell'edilizia - Gli illeciti urbanistici.
APPENDICE LEGISLATIVA
Immobili da costruire - D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122. - Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della legge 2 agosto 2004, n. 210 (Articoli estratti);
Immobili d'interesse culturale - D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art.10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (Articoli estratti);
Mediatori immobiliari - Legge 3 febbraio 1989, n. 39. - Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958 n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore;
Multiproprietà - D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. - Codice del consumo, a norma dell'art. 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229 (Articoli estratti).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.