[Ebook] Diritto previdenziale e assicurativo

8,49

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Angelo Battagli

Aggiornato al nuovo programma d’esame dell’APF

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2014
Numero edizione: II
Pagine: 114
ISBN: 9788824422956
Codice: 56Q4/DG
Formato: 17 x 24
Abstract
Previdenza e assicurazioni costituiscono sempre più argomenti di forte interesse professionale per i promotori finanziari; la loro conoscenza consente, infatti, al consulente di rispondere in maniera ottimale, con competenza ed eticità, alle nuove esigenze di «copertura» avvertite in misura crescente dai risparmiatori in considerazione della progressiva rivisitazione delle prestazioni offerte dallo Stato Sociale.
La prima sezione si occupa del Diritto previdenziale.
Si parte dalla previdenza obbligatoria, analizzando i metodi di calcolo, la contribuzione, l’età pensionabile, le principali prestazioni offerte (pensione di vecchiaia, di anzianita`, di reversibilita`, di invalidita`), il sistema ENASARCO e le Casse di previdenza, tratteggiandone i profili essenziali che consentano di cogliere il funzionamento del nostro sistema pensionistico.
Si passa poi alla disamina della previdenza integrativa individuandone la finalità, gli strumenti (fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, piani individuali di previdenza, fondi pensione preesistenti), le fasi di funzionamento (contribuzione, gestione finanziaria, prestazioni, anticipazioni, riscatto, trasferimenti) e le agevolazioni fiscali.
Specifico capitolo è poi dedicato al trattamento di fine rapporto (TFR), sempre più fonte di finanziamento «elettiva» degli strumenti previdenziali.
La seconda sezione dedica la sua attenzione alla disciplina delle assicurazioni, in particolare in tema di fondamenti tecnici (rischio, finalità), profili contrattuali, tipologie, sistema di vigilanza e dei controlli (ISVAP), aspetti tributari.
A corredo di ogni capitolo un utile questionario per fissare gli argomenti più ostici in vista della prova valutativa.

56Q4/DG

Indice
Introduzione
Parte Prima Diritto previdenziale
Capitolo Primo: La previdenza obbligatoria
1. Introduzione
2. Il sistema di finanziamento a ripartizione
3. Le riforme del sistema pensionistico
4. La riforma del cd. decreto Salva Italia: il nuovo sistema pensionistico dal 1°-1-2012
5. I sistemi di calcolo delle pensioni
6. Le tipologie di contribuzione
7. Le prestazioni pensionistiche (IVS
8. Altre prestazioni previdenziali
9. L’assegno sociale agli ultrasessantacinquenni privi di reddito
10. Le prestazioni a sostegno del reddito: gli ammortizzatori sociali
11. Regime previdenziale e promotori finanziari
12. Trattamento fiscale contributi e prestazioni
Capitolo Secondo: La previdenza complementare
1. L’architettura del sistema previdenziale
2. La funzione della previdenza integrativa
3. Destinatari
4. Istituzione delle forme di previdenza complementare
5. Natura dell’adesione
6. I fondi pensione
7. Banca depositaria
8. Vigilanza istituzionale
9. Sanzioni
10. Il finanziamento della previdenza complementare
11. L’investimento della contribuzione
12. Modelli gestionali
13. Le prestazioni
14. Aspetti tributari
15. Vicende del fondo pensione
Capitolo Terzo: Il trattamento di fine rapporto
1. Nozione e disciplina del T FR
2. Il Fondo di garanzia del T FR
3. Tfr e previdenza complementare
4. Il conferimento del tfr
5. Obblighi del datore di lavoro e Fondo di Tesoreria
6. Il tfr maturato
Parte Seconda
Diritto assicurativo
Capitolo Primo: Principi assicurativi
1. Concetto di rischio
2. Gestione dei rischi puri, l’assicurazione presso diversi assicuratori e la coassicurazione
3. Struttura del premio assicurativo
Capitolo Secondo: Le imprese di assicurazione
1. Classificazione dell’attività assicurativa per ramo
2. Accesso all’attività assicurativa
3. Attività riassicurativa
4. Autorizzazione all’attività assicurativa di imprese aventi sede legale in Italia
5. Estensione dell’autorizzazione
Capitolo Terzo: Gli intermediari assicurativi
1. L’attività di intermediazione
2. Il Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi
3. I requisiti per l’iscrizione
4. Cancellazione dal registro
5. Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione
6. Regole di comportamento
7. Le novità introdotte dal Decreto Crescita bis in materia di intermediazione
Capitolo Quarto: Il contratto di assicurazione: profili civilistici
1. Norme relative ai contratti di assicurazione
2. Il contratto di assicurazione
3. Nullità del contratto, cessazione, diminuzione e aggravamento del rischio
4. Assicurazione contro i danni
5. Contratto di assicurazione sulla vita
6. Effetti del trasferimento di portafoglio, della fusione e della scissione
Capitolo Quinto: Aspetti tecnici, attuariali, finanziari
1. Le riserve
2. Principi assicurativi vita
3. Principi assicurativi danni
Capitolo Sesto: Tipologia di rami e polizze
1. Polizze vita
2. Premio unico e periodico
3. Modalità di investimento
4. Polizze per le aziende
5. Key man
6. Tfm
7. Tfr
8. Long term care
9. Polizza responsabilità civile
Capitolo Settimo: Compiti di vigilanza
1. Finalità della vigilanza assicurativa
2. La nuova I VASS istituita dal D.L. 95/2012, convertito in L. 135/2012
3. Funzioni e poteri dell’IVASS
4. Le responsabilità
5. Le nuove linee guida per il processo ispettivo di vigilanza
 
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Diritto previdenziale e assicurativo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *