Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di Economia Industriale
4,90€

Teoria dei giochi – Analisi delle strutture competitive di settore – Nuova economia industriale
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Fino ad alcuni anni fa l’economia industriale era considerata soltanto una branca della microeconomia, il cui principale oggetto di studio era l’analisi delle forme di competizione all’interno di un settore. A partire dagli anni 70, invece, lo sviluppo della teoria dei giochi e la sua applicazione alle scelte strategiche delle imprese ha aperto nuovi orizzonti agli studi degli economisti industriali, mettendo a loro disposizione nuovi strumenti e nuove tecniche d’indagine.
Lo scopo di questo volume è quello di fornire al lettore, attraverso l’analisi delle principali teorie economiche, moderne e tradizionali, i concetti fondamentali per la comprensione delle modalità di organizzazione e di funzionamento dei mercati e dei settori industriali.
La forma espositiva, prevalentemente discorsiva, il riferimento a numerosi esempi pratici e l’utilizzo delle dimostrazioni matematiche solo nei casi strettamente necessari fanno di questo testo un valido supporto per chi desidera approfondire tali tematiche e, in particolare, per lo studente universitario che si accinge ad affrontare la prova scritta e orale dell’esame.
200/10
“
Introduzione - Elementi di teoria dei giochi - Le strutture competitive di settore - Il paradigma Struttura-Condotta-Performance e la nuova economia industriale - Le barriere all'entrata - La discriminazione di prezzo - La differenziazione del prodotto - Le relazioni verticali fra imprese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.