Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di igiene e sicurezza del lavoro
4,90€

Aggiornato alla L. 3 agosto 2007, n. 123 (Delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia)
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
La felice accoglienza della I edizione del volume presso corsi di formazione, sindacati e candidati ai concorsi pubblici ci ha indotto a redigere questa II edizione, aggiornata alle numerose ed importanti novità legislative che hanno riguardato l’igiene e la sicurezza del lavoro.
In particolare si segnala la L. 3 agosto 2007, n. 123 che individua i criteri di delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa antinfortunistica; la L. 123/2007 introduce inoltre disposizioni immediatamente operative finalizzate a contrastare il lavoro nero, in specie in caso di appalto e subappalto, ed a potenziare il ruolo e i mezzi del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e degli organi ispettivi.
Il testo illustra con semplicità, sintesi e chiarezza espositiva il quadro legislativo della materia (fonti normative, soggetti e strumenti del sistema di prevenzione, settori specifici della prevenzione, vigilanza etc.) anche con l’ausilio di numerose tabelle e schemi illustrativi.
La trattazione si completa con l’analisi dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, cui è dedicato un intero capitolo.
Per le sue caratteristiche, il volume è rivolto principalmente ai partecipanti a concorsi e selezioni pubbliche in cui si richieda la conoscenza dell’igiene e sicurezza del lavoro, costituendo al contempo un sussidio valido anche per la formazione di base di lavoratori, rappresentanti e degli altri operatori del sistema di prevenzione.
248/2
“
L'evoluzione e il quadro delle fonti in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro - Principi generali, struttura e prospettive di modifica del D.Lgs. 626/1994 - I soggetti del sistema aziendale di sicurezza - Gli strumenti del sistema di prevenzione aziendale - Le misure generali di prevenzione delle emergenze e del rischio di incendi - L'orario di lavoro e le disposizioni di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro - La prevenzione e la protezione relative a specifici fattori o condizioni del processo produttivo - La vigilanza e il sistema sanzionatorio - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.