Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di Informatica per Esami e Concorsi
10,99€

– Hardware – Software – Sistema operativo Windows 10 – Reti di computer – Chrome e Google Mail – Word 2013 – Excel 2013 – PowerPoint 2013 – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica nella Pubblica Amministrazione
Esaurito
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il testo giunge alla quinta edizione profondamente rivisto e aggiornato, alla luce delle novità intervenute negli ultimi anni sia dal punto di vista tecnologico (si pensi al sistema operativo di Microsoft Windows 10, ma anche alla diffusione di nuovi dispositivi quali le Smart TV), sia da quello «sociale» (si pensi ai fenomeni delle fake news e del cyberbullismo, che devono necessariamente essere conosciuti e riconosciuti da chiunque si approcci al mondo della Rete), sia infine dal punto di vista normativo (si pensi ad esempio al Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 UE, divenuto operativo in tutti gli Stati dell’Unione nel maggio 2018).
Il volume si propone l’ambizioso obiettivo di condensare in un numero limitato di pagine tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo di un personal computer. Non è certamente un’impresa semplice, tenuto conto del fatto che analizzare nel dettaglio tutte le sfaccettature relative all’hardware, al software, alle reti, a Windows e alla suite Office, agli aspetti giuridici dell’informatica, richiederebbe migliaia di pagine.
In questa sede, però, si forniscono i principi basilari che possono permettere a chiunque di utilizzare consapevolmente un computer e di affrontare le prove di concorso e gli esami che richiedono nozioni di informatica.
Gli argomenti trattati sono quelli «classici» richiesti anche per il conseguimento dell’ECDL (la Patente Europea del Computer): l’hardware e il software, Internet e le reti, Windows e gli applicativi del pacchetto Office (Word, Excel e PowerPoint).
Inoltre, un capitolo è dedicato agli aspetti giuridici dell’informatica: pirateria e diritto d’autore, protezione dei dati personali, licenze d’uso del software, informatizzazione della pubblica amministrazione.
Oltre agli elementi basilari di ciascun argomento, il volume intende fornire un metodo di studio, un tipo di approccio che, partendo dalle nozioni teoriche, mette immediatamente in pratica quanto studiato, con esempi e largo uso di immagini. Acquisito il metodo, chiunque potrà essere in grado di approfondire ulteriormente gli aspetti di maggior interesse, anche semplicemente utilizzando la Guida in linea presente in ciascun programma.
Infine, per ciascun argomento sono previsti dei test finali per valutare il grado di preparazione conseguito e la comprensione di quanto studiato.
240
“
Capitolo 1 Nozioni generali di informatica
1 Informatica e ITC
2 Il sistema binario
3 Le unità di misura in informatica
4 Come funziona un computer
5 Tipi di computer e loro evoluzione
Verifiche
Risposte
Capitolo 2 L’hardware
1 Cosa è l’hardware
2 La scheda madre
3 Il processore
4 Memoria RAM e memoria ROM
5 Le memorie di massa
6 Schede video e audio
7 Porte di comunicazione
8 Le periferiche di input
8.1 La tastiera
8.2 Il mouse
8.3 Le altre periferiche di input
9 Le periferiche di output
Verifiche
Risposte
Capitolo 3 Il software
1 Software di sistema e software applicativo
2 I sistemi operativi
3 I software applicativi
4 L’EULA
5 Le licenze software
Verifiche
Risposte
Capitolo 4 Microsoft Windows
1 Primi passi con Windows
2 Iniziamo ad usare il computer
3 Il desktop di Windows 10 e la Barra delle applicazioni
4 Le icone
5 Lavorare con le icone
6 La struttura dei dati e la loro memorizzazione
6.1 Cartelle, file e loro posizione all’interno di un’unità
6.2 Creare cartelle e sottocartelle
7 Selezionare, duplicare e spostare file e cartelle
7.1 I comandi Taglia Copia e Incolla
7.2 Gli Appunti
8 I file
9 La barra multifunzione
10 Il Pannello di controllo
11 Le finestre
12 La barra dei menu
13 La barra di accesso rapido
14 La barra di stato
15 Le barre di scorrimento
16 Spostarsi da una finestra all’altra
17 Ridimensionare le finestre
18 Modificare la configurazione del desktop
18.1 Modificare data e ora
18.2 Modificare il volume audio
18.3 Modificare le impostazioni di visualizzazione del desktop
18.4 Modificare la risoluzione dello schermo
19 Chiudere un’applicazione che non risponde
20 Installare e disinstallare un’applicazione
21 Collegare e scollegare dispositivi esterni
Verifiche
Risposte
Capitolo 5 Sicurezza e benessere nell’uso del computer
1 Le password
2 L’uso dei firewall per proteggere i computer
3 Il backup dei dati
4 L’aggiornamento del software
5 Computer e salute
6 Il risparmio energetico
7 Imparare a riciclare
8 L’accessibilità
Verifiche
Risposte
Capitolo 6 Microsoft Word
1 Editor di testi e word processor
2 Breve introduzione a Office 2013: due principali novità
3 L’interfaccia di Microsoft Word
4 Creare un nuovo documento
5 Aprire e chiudere un documento
6 Salvare un documento
7 Le modalità di visualizzazione e lo Zoom
8 La selezione del testo
9 Copiare e incollare
10 La formattazione
11 La modifica del carattere
12 L’allineamento e l’interlinea
13 La copia della formattazione
14 I rientri: cenni preliminari
15 I rientri di paragrafo
16 I rientri di prima riga
17 Gli elenchi
18 Le tabelle
19 Inserire i numeri di pagina
20 Il controllo ortografico
21 Stampare un documento
Verifiche
Risposte
Capitolo 7 Microsoft Excel
1 L’interfaccia di Excel
2 Creare una nuova cartella di lavoro
3 Aprire e chiudere una cartella di lavoro
4 Salvare una cartella di lavoro
5 Immissione dei dati nelle celle
6 Utilizzo delle formule
7 Le funzioni
7.1 Creazione di una funzione «SOMMA» mediante selezione
7.2 Creazione di una funzione «SOMMA» mediante il metodo di immissione diretta
7.3 Utilizzo del pulsante «Somma automatica»
8 Altre funzioni
9 L’autoriempimento
10 L’estensione di serie e gli elenchi
11 Formattazione delle celle
12 I grafici
12.1 Istogrammi
12.2 Grafici lineari
12.3 Grafici a torta
13 La creazione dei grafici
Verifiche
Risposte
Capitolo 8 Microsoft PowerPoint
1 Cos’è una presentazione
2 Primi passi con PowerPoint
3 Iniziamo a lavorare con PowerPoint
4 Inserire elementi in una diapositiva
5 La gestione del testo e delle immagini
6 Le animazioni
7 Le transizioni
8 Applicare un tema ad una presentazione
9 Salvare la presentazione
10 La stampa delle diapositive
Verifiche
Risposte
Capitolo 9 Reti di computer, Internet e sicurezza
1 A cosa serve una rete di computer
2 Tipi di reti di computer
3 Le reti wireless
4 Internet e il WWW
5 Come avviene lo scambio di dati via Internet
6 I browser web
7 I possibili utilizzi di Internet
8 Internet e sicurezza
8.1 La crittografia
8.2 Internet e gli hacker
8.3 Il phishing
9 I malware
9.1 Trojan, backdoor e rootkit
9.2 I malware «infettivi»
9.3 Alcuni tipi di malware
10 Antivirus
10.1 La protezione tramite aggiornamenti dei software
10.2 Eseguire e pianificare scansioni con un antivirus
Verifiche
Risposte
Capitolo 10 Google Chrome
1 Aprire e chiudere il browser
2 Iniziamo a navigare
3 L’esplorazione a schede
4 Aggiornare una pagina Web e interrompere il caricamento
5 L’autocompletamento degli indirizzi e la Cronologia
6 I popup
7 I cookie
8 La navigazione con Google Chrome
9 Gestione dei preferiti
10 Strumenti di traduzione
11 Cataloghi e motori di ricerca
12 Ottimizzare le ricerche
13 Valutare criticamente le informazioni raccolte
14 L’utilizzo delle informazioni
15 La protezione dei dati personali
Verifiche
Risposte
Capitolo 11 Google Mail
1 Cenni preliminari sulla posta elettronica
2 I destinatari della posta elettronica: tipologie
3 I «pericoli» della posta elettronica
4 Primi passi con la posta elettronica: Google Mail
5 Creare un messaggio di posta elettronica
6 Allegare un file ad un messaggio di posta elettronica
7 Inviare il messaggio
8 Gestire la posta in arrivo
9 Gestire gli allegati
10 Gestione dei contatti e delle liste di distribuzione
11 Gestione dello spam
Verifiche
Risposte
Capitolo 12 La comunicazione in Internet e l’educazione digitale
1 Le comunità virtuali
2 Pubblicazione e condivisione di contenuti
3 Forme di protezione e prevenzione
4 IM, SMS, MMS, VoIP
5 Netiquette e altre regole da seguire nella comunicazione elettronica
6 I nativi digitali
7 Fake news
8 Il cyberbullismo
9 Media education e media literacy
Verifiche
Risposte
Capitolo 13 Aspetti giuridici
1 Copyright e diritto d’autore
2 Le licenze software
2.1 Software libero e licenza freeware
2.2 La licenza shareware
2.3 La licenza trial version
2.4 Le licenze open source
2.5 Il copyleft
3 La tutela penale dei sistemi informatici e telematici
3.1 Il danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici
3.2 Il danneggiamento di sistemi informatici e telematici
3.3 La diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico
4 La tutela penale dei documenti informatici
5 La frode informatica
6 La tutela penale della corrispondenza informatica
7 La tutela penale del domicilio informatico
8 La protezione dei dati personali e la «privacy europea»
8.1 Il trattamento dei dati personali nel regolamento europeo
8.2 I diritti dell’interessato. In particolare, il dirtto all’oblio
8.3 Il modello organizzativo data protection e il Data Protection Officer (DPO)
9 L’informatizzazione della P.A. L’e-government
10 Il codice dell’amministrazione digitale
10.1 La Carta della cittadinanza digitale
10.2 I documenti informatici e il sistema delle firme
10.3 La posta elettronica certificata (PEC)
10.4 Il Responsabile per la transizione digitale e il difensore civico digitale
11 La gestione documentale e il fascicolo informatico
12 I siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni
12.1 Gli obblighi di pubblicità e trasparenza (D.Lgs. 33/2013): «l’amministrazione
Trasparente»
12.2 Il responsabile della trasparenza
13 SPID, sistema pubblico di identità digitale
Verifiche
Risposte
Verifiche finali
Verifica n. 1
Risposte
Verifica n. 2
Risposte
Verifica n. 3
Risposte
Verifica n. 4
Risposte
Verifica n. 5
Risposte
Verifica n. 6
Risposte
Verifica n. 7
Risposte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.