Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di Marketing
4,90€

Il processo di marketing management – La pianificazione di marketing – Le ricerche di marketing – Il comportamento del consumatore nell’acquisto – Il marketing mix
Esaurito
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume presenta, nella sua chiarezza ed esaustività, le tematiche principali della disciplina del marketing: dalla sua definizione a quella di marketing management, dalla pianificazione strategica alla redazione del piano di marketing, dalla ricerca allo sviluppo di nuovi prodotti ed infine dal comportamento d’acquisto del consumatore alle variabili del marketing-mix.
Il marketing costituisce oggi uno strumento di collegamento tra le diverse organizzazioni ed i numerosi attori che operano nel mondo economico. A tale proposito, il testo si propone di sviluppare le conoscenze di base delle problematiche gestionali nelle imprese e di fornire una serie di tecniche, da quelle tradizionali a quelle più innovative, necessarie per coloro che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche.
Come gli altri libri della collana last minute, il volume rappresenta un valido sussidio per un rapido ed efficace percorso di apprendimento di studenti universitari e di coloro che si apprestano ad affrontare i concorsi pubblici.
239/4
“
Capitolo Primo: Che cos’è il marketing?
1. Definizione di marketing
2. Il bisogno, il desiderio e la domanda
3. I prodotti
4. Concetti di valore, costo, prezzo e soddisfazione
5. Dal processo di scambio alle relazioni reciproche
6. I mercati
7. Marketing e Marketer
Capitolo Secondo: Le filosofie adottabili dall’impresa in relazione ai mercati
1. La filosofia della produzione
2. La filosofia del prodotto
3. La filosofia della vendita
4. La filosofia del marketing
Capitolo Terzo: La pianificazione strategica dell’impresa marketing oriented
1. La strategia d’impresa
2. La Vision e la Mission
3. La pianificazione
4. Il sistema di pianificazione strategica
5. Struttura dell’impresa attuale
Capitolo Quarto: La pianificazione strategica della Direzione d’Impresa
1. I livelli di strategia
2. Le matrici di portafoglio
3. La matrice prodotto/mercato di Ansoff
Capitolo Quinto:La pianificazione strategica a livello operativo
1. La mission del business
2. L’analisi SWOT
3. Gli obiettivi
4. Le strategie
Capitolo Sesto: La concorrenza
1. La concorrenza
2. La concorrenza di settore
3. La concorrenza di mercato
4. L’individuazione dei concorrenti
Capitolo Settimo: Segmentazione e scelta dei mercati obiettivo
1. Evoluzione del rapporto delle imprese con il mercato
2. La segmentazione del mercato
3. La segmentazione del mercato di consumo
4. I mercati obiettivo
Capitolo Ottavo: Differenziazione e posizionamento
1. La Catena del Valore
2. La differenziazione
3. Il posizionamento
Capitolo Nono: Le imprese leader, sfidanti, imitatrici e di nicchia
1. Le posizioni competitive delle imprese
Capitolo Decimo: La pianificazione di marketing
1. Il marketing mix
2. Dalla pianificazione strategica al piano di marketing
3. Il piano di marketing
4. Il piano di marketing a lungo termine
Capitolo Undicesimo: La ricerca di marketing
1. Le ricerche di mercato
2. Il processo di ricerca di marketing
Capitolo Dodicesimo: Il comportamento del consumatore nell’acquisto
1. Classificazione delle tipologie di comportamento d’acquisto
2. Il processo di decisione nell’acquisto
3. Fattori che agiscono sulla decisione d’acquisto
Capitolo Tredicesimo: Prodotto, marca, gamma, confezione
1. Concetto di prodotto
2. Classificazione dei prodotti e dei servizi
3. Marca, gamma, confezione
4. L’organizzazione per la gestione del prodotto
Capitolo Quattordicesimo: Lo sviluppo di nuovi prodotti
1. Linee di prodotti e product–mix
2. Necessità di adeguamento alle esigenze dei mercati
3. Gli stadi del processo di sviluppo di nuovi prodotti
Capitolo Quindicesimo: La politica dei prezzi
1. Definizione e ruolo del prezzo
2. Gli obiettivi di una politica dei prezzi
3. Metodi per la determinazione dei prezzi
Capitolo Sedicesimo: La politica dei canali distributivi
1. Definizione di canale di distribuzione
2. I principali canali di distribuzione
Capitolo Diciassettesimo: Comunicazione e promozione
1. Le principali forme di promozione
2. Il processo di comunicazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.