Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di Storia Economica
4,90€

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume sviluppa in modo semplice ed esauriente gli aspetti economici della storia del mondo dalla rivoluzione industriale ai nostri giorni. Particolare attenzione è, inoltre, dedicata agli effetti dell’integrazione economica dei Paesi appartenenti all’Unione europea.
Il testo si articola nel modo seguente:
Parte prima: Dalla Rivoluzione industriale alla crisi del 1970;
Parte seconda: Dalla Grande Depressione alla prima Guerra mondiale;
Parte terza: L’economia tra le due Guerre mondiali;
Parte quarta: L’economia internazionale dopo Bretton Woods;
Parte quinta: Problemi economici contemporanei.
Come gli altri libri della collana «Last minute», Elementi di Storia economica è indirizzato agli studenti universitari che necessitano di un supporto didattico per un veloce ripasso della materia.
200/5
“
DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALLA CRISI DEL 1870: L'Europa preindustriale - La rivoluzione demografica, agraria, industriale e dei trasporti in Gran Bretagna - La rivoluzione industriale in Europa - La condizione sociale nella seconda metà dell'Ottocento. DALLA GRANDE DEPRESSIONE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE: L'età dell'imperialismo - I paesi della seconda industrializzazione. L'ECONOMIA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI: La prima guerra mondiale e la riconversione - La crisi del '29. L'ECONOMIA INTERNAZIONALE DOPO BRETTON WOODS: Il dopoguerra, Bretton Woods e la cooperazione internazionale - Gli anni dello sviluppo mondiale. PROBLEMI ECONOMICI CONTEMPORANEI: I paesi del Terzo Mondo - La depressione negli anni Settanta - Gli anni Ottanta: la deregulation e la dissoluzione del blocco comunista - L'integrazione europea e la cooperazione internazionale - Il mondo globalizzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.