Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Elementi di Teoria Generale del Diritto
4,90€

Storia e diritto – Ordinamento giuridico – Fonti del diritto – Norma giuridica – Giuscibernetica
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo testo introduttivo alla teoria generale del diritto costituisce un primo approccio per il giurista a questa complessa, ma affascinante disciplina che analizza i fondamenti del diritto, della norma e dell’ordinamento giuridico.
Nella stesura del lavoro si è tenuto conto delle potenziali difficoltà ermeneutiche dei neo-giuristi nei confronti di concetti che si richiamano a problematiche di filosofia del diritto e di dogmatica giuridica.
Il lavoro analizza i capisaldi del sapere giuridico: dal concetto di diritto a quello di ordinamento, dalle norme alle fonti, dalla giustizia all’analogia chiudendo con un breve capitolo sulla giuscibernetica.
Questo testo, dunque, favorisce un approccio iniziale allo studio del diritto e si presenta di particolare interesse ed utilità per gli studenti universitari che, in tempi rapidi, necessitano di uno strumento agile e sistematico (come si rivela nei glossari posti a fine capitolo) per raggiungere una preparazione ottimale all’esame.
226/8
“
Lo studio della teoria generale del diritto - Il diritto e l'ordinamento giuridico - Le fonti del diritto - Le antinomie tra fonti del diritto - L'ordinamento giuridico - La norma giuridica come proposizione prescrittiva: teorie - Le norme giuridiche: aspetti, caratteri e problematiche differenze con altri tipi di norme - Principali criteri di valutazione delle norme giuridiche: validità, efficacia e giustizia - Il significato della norma giuridica - Ordinamento giuridico incompleto e lacune normative: l'analogia - La funzione del diritto e della norma giuridica - Ordinamenti giuridici a confronto - La giuscibernetica. Appendice: Breve rassegna antologica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.