[Ebook] Elementi Maior di Legislazione Bancaria

4,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: AA.VV.

– Sistema bancario italiano – Attività bancaria e d’impresa – La costituzione delle banche – La vigilanza sul sistema creditizio e attività bancaria – Le SIM (società di intermediazione mobiliare) – Le imprese di investimento – I servizi bancari

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2013
Numero edizione: II Ed.
Pagine: 128
ISBN: 9788824448529
Codice: 239/3maior
Formato: 13 x 19
Abstract
Il testo fornisce una «panoramica» del diritto e della legislazione bancaria e abbraccia sia gli argomenti istituzionali (ordinamento bancario, aspetti costitutivi della banca, vigilanza, accesso al mercato etc.), sia quelli di carattere più tecnico-operativo (contratti e titoli bancari).
La trattazione, senza eccedere nel numero di pagine, tiene conto delle più recenti novità normative.
Il volume, che può affiancarsi ai testi adottati, permette di acquisire una preparazione generale che, anche in tempi brevi, soddisfa le esigenze sia dell’utenza universitaria sia dei partecipanti ai concorsi bancari e alle abilitazioni professionali.

239/3maior

Indice
Capitolo Primo: Il sistema bancario italiano
1. La despecializzazione dell’attività bancaria
2. La struttura del sistema creditizio italiano
3. Banche nazionali
4. Banche dell’Unione europea
5. Banche extracomunitarie
6. L’Albo delle banche
7. Le partecipazioni nelle banche
8. Le concentrazioni nel settore bancario
9. L’albo dei gruppi bancari
10. Gli intermediari finanziari non bancari previsti dal T.U.B.: l’albo degli intermediari finanziari
11. Segue: Gli istituti di moneta elettronica (IMEL)
12. Gli Istituti di Pagamento
Capitolo Secondo: Attività bancaria e impresa
1. L’attività bancaria e la riserva di esercizio in favore delle banche
2. Raccolta del risparmio da parte di soggetti diversi dalle banche
3. Attività bancaria ed impresa
4. La raccolta in titoli delle banche
Capitolo Terzo: La costituzione delle banche
1. L’autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria
2. I requisiti per l’autorizzazione
3. Particolari requisiti per le banche costituite in forma di società cooperative e per le banche popolari
4. Il procedimento di autorizzazione
5. L’iscrizione all’Albo
6. La liquidazione ordinaria
Capitolo Quarto: La vigilanza sul sistema creditizio e sull’attività bancaria
1. La vigilanza del settore bancario e finanziario e la riforma operata dalla L. 262/2005
2. Gli organi di controllo: il CICR e il Ministero dell’Economia e delle Finanze
3. Segue: La Banca d’Italia
4. Il ruolo della Banca d’Italia nel Sistema Europeo delle banche centrali (SEBC)
5. La vigilanza della Banca d’Italia sulle banche e sul sistema bancario
6. La vigilanza sugli assetti proprietari delle banche
7. La vigilanza sulle condizioni economiche e patrimoniali delle banche
8. La vigilanza sugli impieghi delle banche ed altre regole prudenziali
9. Segue: I limiti alla concentrazione dei rischi
10. La vigilanza su base consolidata
11. La vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari
12. Il segreto bancario
13. La crisi dell’operatore bancario
Capitolo Quinto: Le società d’intermediazione mobiliare (SIM)
1. Nozione
2. Autorizzazione all’esercizio dei servizi d’investimento ed iscrizione all’Albo
3. Operatività transfrontaliera delle SIM
4. Gli assetti proprietari della SIM
5. Le partecipazioni delle SIM
6. Organizzazione giuridica, contabile e amministrativa della SIM. I controlli interni
7. La vigilanza sulla SIM
8. L’attività professionale della SIM. Provvedimenti ingiuntivi e crisi
Capitolo Sesto: Le imprese d’investimento comunitarie ed extracomunitarie
1. Nozione
2. L’adesione ad un sistema d’indennizzo
3. L’operatività transfrontaliera. Iscrizione all’Albo (o alla sezione) delle imprese di investimento
4. La vigilanza sulle imprese d’investimento comunitarie ed extracomunitarie
5. Provvedimenti ingiuntivi e crisi
Capitolo Settimo: I servizi bancari
1. Il servizio incassi per conto terzi
2. Il remote banking
3. Cash management e pool account
4. I depositi a custodia
5. Il servizio delle cassette di sicurezza
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Elementi Maior di Legislazione Bancaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *