[Ebook] Elementi Maior di Legislazione di Pubblica Sicurezza

5,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Attività di Pubblica Sicurezza – Misure di prevenzione – Cooperazione internazionale

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2013
Pagine: 176
ISBN: 9788824448840
Codice: 211maior
Formato: 15 x 21
Edizione più approfondita per la preparazione ai concorsi
CLICCA QUI
Abstract
Questo volume di Legislazione e Ordinamento di Pubblica Sicurezza, fa parte della collana «Elementi maior» e nasce per far fronte alla sempre crescente richiesta di quanti devono affrontare concorsi nelle Forze di Polizia e necessitano di un testo che avvicini in modo chiaro e semplice questa disciplina, che per la sua complessità, talvolta risulta di difficile approccio.
La trattazione, sebbene contenuta in un numero ragionevole di pagine, presenta quadro completo ed aggiornato della normativa e prevede, al termine dei paragrafi, un utile glossario con la definizione delle parole più tecniche, indispensabile per facilitare la comprensione del lessico giuridico.
L’indice sistematico e un dettagliato analitico completano il volume.

211maior

Indice
Parte Prima
Pubblica sicurezza
Capitolo Primo: L’attività di polizia
1. Attività di polizia: ordine e sicurezza pubblica
2. Polizia amministrativa, di sicurezza e giudiziaria
3. Principi costituzionali e poteri di polizia
4. Le forze di polizia
5. Le autorità di Pubblica Sicurezza
6. Segue: Gli organi periferici di P.S.
7. Ufficiali e agenti di P.S.
Capitolo Secondo: La pubblica sicurezza
1. La Polizia di sicurezza
2. Fonti normative della Pubblica Sicurezza: il Testo Unico di Pubblica Sicurezza e le leggi complementari
3. L’assetto della Pubblica Sicurezza e gli interventi della Corte Costituzionale
4. La depenalizzazione
5. Le sanzioni amministrative accessorie
6. I l procedimento per l’irrogazione delle sanzioni amministrative accessorie
Capitolo Terzo: I provvedimenti di Polizia
1. Premessa
2. Gli ordini e le ordinanze
3. Le autorizzazioni
4. Segue: Competenza al rilascio delle autorizzazioni
5. Segue: La disciplina giuridica delle autorizzazioni
6. I provvedimenti di polizia e la loro esecuzione
7. Segue: Responsabilità per danni derivanti da provvedimenti di polizia (art. 7 T.U.L.P.S.)
8. Segue: La tutela del privato nei confronti dei provvedimenti di polizia
9. L’invito a comparire innanzi all’Autorità di P.S.
10. Poteri di accertamento della P.S.
Parte Seconda
Le materie oggetto dell’attività di P.S.
Capitolo Primo: Ordine pubblico e incolumità pubblica
1. Riunioni pubbliche ed assembramenti (artt. 18-24 T.U.L.P.S.)
2. Manifestazioni e grida sediziose
3. Cerimonie religiose fuori dai templi e processioni ecclesiastiche e civili
4. Passeggiate in forma militare con armi
5. Armi
6. Accensioni pericolose e gas tossici
7. Ascensori e montacarichi
8. Portieri e custodi di magazzini
Capitolo Secondo: Spettacoli, esercizi pubblici e tipografie
1. Spettacoli e trattenimenti pubblici
2. Esercizi pubblici
3. Controlli dell’Autorità di P.S. sulle attività commerciali
4. Tipografie e arte fotografica
5. Segue: Disciplina legislativa in materia di stampa
Capitolo Terzo: Istituti di vigilanza e di investigazione
1. Premessa
2. Guardie particolari giurate
3. Istituti di vigilanza privata
Capitolo Quarto: Espatrio e documenti di identificazione
1. Premessa
2. I l passaporto
3. I l ritiro del passaporto
4. La carta d’identità
5. L’identificazione
Capitolo Quinto: Stranieri
1. Evoluzione storica
2. Nozioni
3. S portello Unico e Questura
4. Ingresso in Italia dei cittadini extracomunitari: Generalità
5. I l visto d’ingresso
6. I titoli di soggiorno
7. I l permesso di soggiorno
8. I l contratto di soggiorno
9. Ricongiungimento familiare
10. U scita dall’Italia
11. I l respingimento e l’espulsione alla luce del D.L. 89/2011 conv. in L. 129/2011
12. Normativa in ordine ai cittadini comunitari
Capitolo Sesto: Prostituzione
1. Cenni storici
2. Fattispecie
Capitolo Settimo: Stupefacenti
1. Premessa
2. La normativa sugli stupefacenti
3. Attività di polizia in materia di stupefacenti
Parte Terza
Misure di prevenzione e coordinamento internazionale
Capitolo Primo: Le misure di prevenzione
1. Natura
2. Le misure di prevenzione personali: natura e origine
3. Le misure di prevenzione patrimoniali
4. La documentazione antimafia
Capitolo Secondo: La cooperazione internazionale tra le Forze di Polizia
1. La cooperazione internazionale tra le Forze di Polizia
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Elementi Maior di Legislazione di Pubblica Sicurezza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *