[Ebook] Estimo …in tasca

6,49

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Estimo: rurale, civile, catastale, legale – Matematica finanziaria – Utilizzo dei fogli elettronici in matematica finanziaria ed estimo

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2014
Numero edizione: II
Pagine: 256
ISBN: 9788824422314
Codice: PK25
Formato: 12 x 17
Abstract

L’estimo si occupa della quantificazione del valore o del costo di un bene.

Il suo studio presuppone la conoscenza di alcuni principi generali della matematica finanziaria, disciplina alla quale il presente volume dedica la prima delle due parti di cui è composto: più specificamente, vengono trattati gli argomenti della materia funzionali all’estimo, ricorrendo a numerosi esempi pratici.

La seconda parte del testo si concentra, invece, sull’estimo vero e proprio, e sulle sue diverse branche: rurale, civile, catastale e legale.

In Appendice sono riportati una serie di modelli di applicazione dei fogli elettronici in estimo e in matematica finanziaria.

PK25

Indice

Presentazione

PARTE Prima

Matematica finanziaria

1. Regimi finanziari dell’interesse semplice e dell’interesse composto

1) Leggi finanziarie

2) Regime finanziario dell’interesse semplice

2.1. Interesse semplice

2.2. Sconto semplice

3) Regime finanziario dell’interesse composto

3.1. Interesse composto

3.2. Sconto composto

4) Tassi equivalenti

5) Tassi nominali e istantanei o convertibili

6) Capitalizzazione per un numero non intero di periodi

7) Scindibilità delle leggi finanziarie

Test di verifica

Soluzioni

2. Rendite. Annualità

1) Generalità

2) Rendite costanti nel regime finanziario dell’interesse semplice

2.1. Rendita posticipata

2.2. Rendita anticipata

3) Annualità costanti nel regime finanziario dell’interesse composto

3.1. Annualità immediata posticipata

3.2. Annualità immediata anticipata

3.3. Annualità differite

4) Annualità illimitate

4.1. Annualità immediata posticipata

4.2. Annualità immediata anticipata

4.3. Annualità differite

Test di verifica

Soluzioni

3. Problemi inversi sulle annualità. Poliannualità

1) Problemi inversi

2) Ricerca dell’annualità

3) Ricerca del numero delle annualità

4) Ricerca del tasso

5) Poliannualità

5.1. Poliannualità posticipate limitate

5.2. Poliannualità anticipate limitate

5.3. Poliannualità illimitate

Test di verifica

Soluzioni

4. Quote di reintegrazione e di ammortamento dei capitali

Capitalizzazione dei redditi. Redditi transitori e permanenti

1) Quota di reintegrazione di un capitale

2) Quota di ammortamento di un capitale

2.1. Quote di ammortamento costanti

2.2. Quote capitale costanti

3) Capitalizzazione dei redditi

4) Redditi transitori e permanenti

Test di verifica

Soluzioni

5. Nozioni di statistica: valori medi. Riparti

1) Valori medi

1.1. La media economica

1.2. La media aritmetica

1.3. La media geometrica

1.4. La moda

1.5. La mediana

2) Riparti

2.1. Riparti semplici

2.2. Riparti composti

2.3. Riparti misti

Test di verifica

Soluzioni

PARTE SECONDA

Estimo

1. Estimo generale

1) Definizione

2) I rami dell’estimo

3) I principi generali dell’estimo

4) I procedimenti di stima

5) Aspetti economici di un bene e procedimenti estimativi diretti e indiretti

5.1. Valore di mercato

5.2. Valore di costo

5.3. Valore di trasformazione

5.4. Valore complementare

5.5. Valore di surrogazione

5.6. Valore di capitalizzazione

Test di verifica

Soluzioni

2. Estimo rurale

1) L’azienda agraria e l’attività produttiva agricola

1.1. Persone economiche dell’impresa agraria

1.2. I principali quesiti nella stima delle aziende agrarie

1.3. Gli aspetti economici

2) La stima dell’azienda agraria e dei fondi rustici

2.1. I procedimenti di stima

3) La stima di piccoli appezzamenti

4) La stima dei frutti pendenti

5) La stima delle scorte

6) La stima delle anticipazioni colturali

7) La stima dei residui di fertilità

8) La stima delle piantagioni arboree da frutto

8.1. Valore del suolo nudo

8.2. Valore del frutteto

8.3. Valore del soprassuolo

9) La stima dei boschi. Prezzo di macchiatico

9.1. I boschi

9.2. La dendrometria

9.3. Prezzo di macchiatico

9.4. Stima del valore della terra nuda

9.5. Stima del valore del bosco nel suo complesso (terra e soprassuolo)

9.6. Stima del valore del soprassuolo

9.7. La stima dell’età del massimo tornaconto

10) La stima dei miglioramenti fondiari

11) Il riparto delle spese consortili

Test di verifica

Soluzioni

3. Estimo civile

1) La stima dei fabbricati

1.1. Il valore di mercato

1.2. La stima a valore di costo

1.3. La stima a valore di trasformazione

1.4. La stima a valore complementare

2) La stima delle aree edificabili

2.1. Gli aspetti economici

2.2. La stima a valore di mercato

2.3. La stima a valore di trasformazione

3) Ripartizione delle spese di condominio e calcolo dei millesimi

3.1. Ripartizione delle spese delle scale ed ascensore

3.2. Ripartizione delle spese di riscaldamento

Test di verifica

Soluzioni

4. Estimo catastale

1) Introduzione

2) Il catasto dei terreni

2.1. Operazioni per la costituzione del catasto

2.2. L’informatizzazione degli atti catastali

3) Il catasto edilizio urbano

3.1. Operazioni per la costituzione del catasto

3.2. L’informatizzazione degli atti catastali

Test di verifica

Soluzioni

5. Estimo legale

1) La stima dei danni

1.1. Danni da grandine a un fondo coltivato

1.2. Danni da incendio

2) Le espropriazioni per pubblica utilità

3) Le servitù prediali

4) La stima del diritto di superficie

4.1. Stima del diritto del superficiario

4.2. Stima del diritto del concedente

Test di verifica

Soluzioni

Appendice

Fogli elettronici per i calcoli di matematica finanziaria ed estimo

1) Valore attuale o accumulazione iniziale

2) Montante o accumulazione finale

3) Problemi inversi sulle annualità

4) Piani di ammortamento

5) Millesimi

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Estimo …in tasca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *