[Ebook] Geografia fisica e Scienze della Terra

4,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

 

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2009
Pagine: 192
ISBN: 9788824443043
Codice: 202/5A
Formato: 13 x 19
Abstract

Strumenti essenziali per chi si appresta a sostenere concorsi, esami o colloqui di lavoro, i volumetti della collana O-Key consentono lo studio e il ripasso di diverse materie, dalla Grammatica italiana alla Letteratura, dalla Storia alla Geografia, dall’Inglese all’Informatica e all’Attualità, attraverso trattazioni che, pur nella snellezza tipica delle sintesi, garantiscono esaustività e precisione.
La struttura, improntata alla massima funzionalità, consente di apprendere rapidamente concetti e contenuti indispensabili a una conoscenza generale, ma non lacunosa, degli argomenti. Semplicità del linguaggio, aggiornamento dei contenuti e un’estrema praticità d’uso completano le caratteristiche di ogni volumetto.
Questo volume presenta, in maniera sintetica ma esaustiva, i numerosi argomenti che formano l’ambito di studio di Geografia fisica e scienza della Terra. Dagli elementi di geologia a quelli di astronomia, tutto le nozioni sono organizzate secondo un impianto schematico, ma non privo di adeguati approfondimenti e, ove necessario, con il ricorso a illustrazioni per esemplificare i concetti e a schede didattiche.

202/5A

Indice

Introduzione alle scienze della Terra - I processi litogenetici - La struttura della Terra - I terremoti - Il vulcanesimo e i vulcani - I movimenti e le deformazioni delle rocce - La dinamica della litosfera - Il tempo geologico - La Geomorfologia - L'azione geodinamica dell'atmosfera - L'azione geodinamica delle acque - L'azione geodinamica della componente biotica - L'atmosfera - L'idrosfera - L'astronomia - Il sistema solare - La Geodesia - La Luna - Orientamento e cartografia.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Geografia fisica e Scienze della Terra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *