Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Il nuovo Condominio dalla A alla Z
9,49€

Dizionario teorico-pratico della proprietà immobiliare – Tutta la terminologia essenziale per proprietari, inquilini, condomini, amministratori, agenti immobiliari aggiornata alla legge di riforma del condominio in vigore da Giugno 2013.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Di proprietà o in affitto, monolocale o villa a schiera, la casa è oggi il bene primario di ogni cittadino.
La disciplina immobiliare — non a caso — è stata negli ultimi anni soggetta a continui adeguamenti per rispondere alle profonde trasformazioni avvenute nelle nostre città, cui ha fatto seguito il mutamento dei modi di costruire e di abitare.
In particolare la disciplina del condominio è stata profondamente innovata dalla recente legge di riforma, in vigore da Giugno 2013, la cui conoscenza è fondamentale non solo per gli operatori del settore (avvocati, amministratori, agenti immobiliari), ma anche per tutti quei condomini interessati
a risolvere i molteplici problemi che si presentano nei rapporti di vicinato e che vogliono, quindi, avere una maggiore consapevolezza della materia.
Il Dizionario, per come si presenta, è in grado di soddisfare le esigenze di entrambi questi lettori, vista la facilità di consultazione, i diversi livelli di approfondimento di ogni singola voce, la spiegazione di ogni vocabolo con riferimenti normativi, figure ed esempi pratici, e, infine, gli arricchimenti giurisprudenziali e dottrinali.
Molteplici e puntuali sono i riferimenti alla disciplina urbanistica: in particolare, l’opera passa in rassegna le diverse tipologie d’intervento edilizio e i titoli abilitativi che la legge prescrive per la loro legittima esecuzione.
Tutte le voci sono aggiornate al Decreto del fare (D.L. 69/2013, conv. in L. 98/2013) che contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche relative al settore dell’edilizia.
Il volume, quindi, per come è strutturato e per la sua completezza, merita sicuramente di essere apprezzato dai lettori interessati alla materia e alle sue recenti riforme.
588
“
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.