[Ebook] Il Processo esecutivo

4,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

 

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2012
Pagine: 136
ISBN: 9788824446532
Codice: 8/5DG
Abstract
Il processo esecutivo è diretto a soddisfare la pretesa del creditore quando il debitore non ha adempiuto spontaneamente all’obbligo giuridicamente individuato. Il volume offre un approfondimento della materia aggiornato e completo, indirizzato a tutti coloro (avvocati, magistrati, studenti universitari o semplici cittadini) coinvolti nell’esecuzione disciplinata dal codice di rito.
Tra le ultimissime novità legislative, si evidenzia la L. 12-11-2011, n. 183 (cd. Legge di stabilità 2012), in vigore dall’1-1-2012, che ha ulteriormente innovato il codice di rito in materia di impiego della posta elettronica certificata nel processo civile, modificando diverse norme anche in tema di esecuzione e di notifiche eseguite ai sensi della L. n. 53/94.
Inoltre, il manuale si avvale di una collaudata impostazione metodologica che si giova di originali criteri grafici per consentire la preparazione di esami e concorsi a diversi livelli:
— la lettura del solo corpo grande offre un quadro sintetico ed esaustivo che consente una rapida preparazione istituzionale;
— lo studio del corpo piccolo permette un più attento approfondimento delle problematiche, soprattutto nella fase della rilettura e della rimeditazione del testo;
— su fondino grigio (intitolato “Opinioni”) viene proposta una sintetica rassegna dottrinale e i più recenti orientamenti giurisprudenziali per tracciare un panorama delle questioni maggiormente controverse, consentendo un approccio critico della materia, per meditare sulle problematiche anche oggetto di esame e di concorso.
Il testo, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, che per quanti vogliano approfondire la conoscenza del processo civile, alla luce delle importanti innovazioni che, negli ultimi anni, lo hanno caratterizzato.

8/5DG

Indice
Capitolo 1: Il processo di esecuzione in generale
1. Nozione e presupposti
2. Cenni storici
3. Caratteri
4. I vari tipi di processo di esecuzione
5. Atti preliminari all’esecuzione
6. Il titolo esecutivo
7. Il precetto
Capitolo 2: L’espropriazione forzata. Regole generali
1. Nozione e caratteri
2. Il giudice dell’esecuzione
3. Il fascicolo dell’esecuzione
4. Il pignoramento: nozione e caratteri
5. Oggetto del pignoramento
6. Il procedimento per il pignoramento
7. L’intervento dei creditori
8. La vendita e l’assegnazione
9. Gli effetti della vendita e dell’assegnazione
10. La distribuzione della somma ricavata
Capitolo 3: L’espropriazione mobiliare presso il debitore
1. Nozione
2. L’espropriazione di beni mobili registrati delegata ai professionisti
3. Il pignoramento
4. L’unione di pignoramenti ed il pignoramento cd. successivo
5. L’intervento dei creditori
6. L’assegnazione e la vendita
7. La distribuzione della somma ricavata e la cd. piccola espropriazione mobiliare
Capitolo 4: L’espropriazione presso terzi
1. Nozione e caratteri
2. Il pignoramento
3. La dichiarazione del terzo
4. L’intervento, l’assegnazione e la vendita
Capitolo 5: L’espropriazione immobiliare
1. Nozione ed oggetto
2. Il pignoramento
3. L’intervento dei creditori
4. La vendita e l’assegnazione
5. Vendita senza incanto (artt. 570-575 c.p.c.)
6. Vendita con incanto (artt. 576-591 c.p.c.) e delega al professionista
7. La distribuzione della somma ricavata
Capitolo 6: Forme speciali di espropriazione
1. Nozione
2. L’espropriazione di beni indivisi
3. L’espropriazione contro il terzo proprietario
Capitolo 7: L’esecuzione in forma specifica
1. Nozione
2. L’esecuzione per consegna o rilascio
3. L’esecuzione forzata degli obblighi di fare e di non fare
Capitolo 8: Le opposizioni nel processo di esecuzione
1. Nozione e natura giuridica
2. Caratteri e tipi di opposizione
Capitolo 9: Le opposizioni del debitore
1. Tipi di opposizione
2. L’opposizione all’esecuzione
3. Le opposizioni nella fase di distribuzione della somma ricavata
4. Le opposizioni in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza
Capitolo 10: Le opposizioni di terzo
1. Nozione
2. Le singole fattispecie
3. Legittimazione e termini
4. Il procedimento
Capitolo 11: La sospensione e l’estinzione del processo esecutivo
1. La sospensione del processo esecutivo
2. L’estinzione del processo esecutivo
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Il Processo esecutivo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *