Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Il Servizio Sanitario Nazionale
7,00€

Autore: Rosanna Sangiuliano
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Il volume compie un’accurata ricostruzione del «sistema salute» presentando il Servizio sanitario nazionale nella sua attuale ƒPsionomia.
Il testo approfondisce alcuni aspetti del SSN, come la sua organizzazione, gli obiettivi di salute programmati, le modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie, tenendo conto dei principi di universalità dell’assistenza sanitaria, di ƒPscalità generale e di equità di accesso alle prestazioni su cui tale istituzione pubblica si fonda.
Il testo approfondisce alcuni aspetti del SSN, come la sua organizzazione, gli obiettivi di salute programmati, le modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie, tenendo conto dei principi di universalità dell’assistenza sanitaria, di ƒPscalità generale e di equità di accesso alle prestazioni su cui tale istituzione pubblica si fonda.
19/DG
“
Indice
Capitolo 1: Il Servizio sanitario nazionale
1. L’istituzione del Servizio sanitario nazionale
2. Obiettivi del Servizio sanitario nazionale
3. L’organizzazione del Servizio sanitario nazionale
4. Il documento di intenti Stato-Regioni
5. Il Patto per la salute e la manovra finanziaria per l’anno 2007
6. Il DPEF Sanità 2008-2011
7. La manovra finanziaria per l’anno 2008
8. Il Patto per la salute 2010-2012 e la manovra finanziaria per l’anno 2010
9. Il Libro bianco sui principi fondamentali del Servizio sanitario nazionale
10. Il DPEF 2009-2013
11. L’atto di indirizzo del Ministero della salute per l’anno 2011
12. La legge di stabilità 2011
13. Rapporti tra Servizio sanitario nazionale ed Università
14. La ricerca sanitaria
15. Il rapporto tra il Servizio sanitario nazionale e l’Europa
Capitolo 2: Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale
1. Il Piano sanitario nazionale: strumento di programmazione e di attuazione del Servizio sanitario nazionale
2. Il Piano sanitario nazionale vigente
3. Gli obiettivi di salute del Piano sanitario nazionale vigente
4. La salute nelle prime fasi di vita, infanzia e adolescenza
5. Le grandi patologie: tumori, malattie cardiovascolari, diabete e malattie respiratorie
6. La non autosufficienza: anziani e disabili
7. La tutela della salute mentale
8. Le dipendenze connesse a particolari stili di vita
9. Il sostegno alle famiglie
10. Gli interventi in materia di salute degli immigrati e delle fasce sociali marginali
11. Il controllo delle malattie diffusive
12. La sicurezza alimentare e la nutrizione
13. La sanità veterinaria
14. La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
15. Ambiente e salute
16. I Piani sanitari regionali
17. I Piani attuativi locali
18. Il programma nazionale per le linee guida
Capitolo 3: Le strutture del Servizio sanitario nazionale
Sezione Prima
L’Azienda unità sanitaria locale
1. La trasformazione dell’Unità sanitaria locale
2. Gli organi dell’azienda USL
3. Le funzioni dell’azienda USL
4. Assetto organizzativo dell’azienda USL
Sezione Seconda
Le aziende ospedaliere
1. La ristrutturazione della rete ospedaliera
2. Le aziende ospedaliere
Capitolo 4: Aspetti finanziari e contabili del Servizio sanitario nazionale
Sezione Prima
L’applicazione delle regole di contabilità alle aziende sanitarie
1. La normativa regionale
2. Il patrimonio
3. I bilanci
4. La struttura dei bilanci
5. Il sistema budgetario
6. La contabilità analitica
Sezione Seconda
Il sistema dei finanziamenti
1. Il finanziamento del SSN
2. Finanziamento delle aziende sanitarie
Sezione Terza
L’attività contrattuale delle aziende sanitarie
1. Premessa
2. L’attività di diritto privato della P.A.
3. Regime giuridico dei contratti privati della P.A.
4. La disciplina in materia di contratti pubblici: dalle direttive dell’UE al Codice dei contratti pubblici
5. Il Codice dei contratti pubblici
6. La procedura di evidenza pubblica per la formazione del contratto
7. Esecuzione del contratto
8. La tutela giurisdizionale
9. Acquisti di beni e servizi mediante convenzioni e procedure telematiche
Capitolo 5: Il sistema dei controlli sulle strutture del Servizio sanitario nazionale
1. La funzione di controllo
2. I controlli a carattere interno sulle aziende sanitarie
3. Il controllo esterno nel D.Lgs. 502/1992
4. Il controllo di qualità
Capitolo 6: Le prestazioni del Servizio sanitario nazionale
Sezione Prima
Il rapporto con i cittadini
1. I livelli essenziali di assistenza (L.E.A.)
2. La centralità della persona
3. L’iscrizione al Servizio sanitario nazionale
4. L’assistenza sanitaria ai cittadini italiani all’estero, agli emigrati e agli stranieri
5. Il ruolo del cittadino e della società civile nelle scelte e nella gestione del Servizio sanitario nazionale
6. Il diritto alla privacy
7. Partecipazione alla spesa sanitaria
Sezione Seconda
Gli interventi assistenziali
1. Interventi preventivi
2. Interventi curativi
3. Interventi riabilitativi
4. Il termalismo terapeutico
5. Attività medico-legale
6. Il trattamento delle malattie mentali
7. Gli interventi per le tossicodipendenze
8. Gli interventi per l’alcooldipendenza
9. L’assistenza sanitaria ai malati di AIDS
10. L’assistenza ai portatori di handicap
11. La tutela della maternità
12. La tutela sanitaria delle attività sportive
13. L’assistenza sanitaria in caso di urgenza
14. L’assistenza religiosa
15. L’assistenza ai malati di celiachia
16. L’assistenza ai malati terminali
17. L’assistenza ai detenuti
18. I servizi assistenziali di primo e secondo livello erogati dalle farmacie: il D.Lgs. 153/2009
Recensioni (0)
Recensisci per primo “[Ebook] Il Servizio Sanitario Nazionale” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.