Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] La Carta delle Nazioni Unite e la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
4,90€

Lo Statuto dell’ONU spiegato Articolo per Articolo
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume costituisce un commento agile e completo dello Statuto istitutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), firmato a San Francisco nel 1945.
Tutti gli articoli della Carta sono stati interpretati seguendo la prassi evolutasi in questi anni, che ha spesso colmato lacune presenti nell’accordo istitutivo. Ciò spiega l’opportunità della premessa storico-politica introduttiva cui segue il commento dei singoli articoli.
L’analisi, tuttavia, non si ferma al solo dato normativo, ma tiene conto anche di considerazioni di natura politica e degli opportuni richiami storici anche alla luce della loro concreta applicazione (o disapplicazione).
L’ultima parte dell’opera, invece, riporta il testo della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, solennemente proclamata nel 1948, con una breve introduzione che illustra le fasi della sua adozione e offre una panoramica dei suoi contenuti.
Per tali caratteristiche il volume rappresenta un valido sussidio per un rapido ed efficace percorso di apprendimento di studenti universitari e di coloro che si apprestano ad affrontare le prove orali dei concorsi pubblici.
207/5
“
STATUTO DELLE NAZIONI UNITE: Fini e principi - Membri dell'organizzazione - Organi - Assemblea Generale - Consiglio di Sicurezza - Soluzione pacifica delle controversie - Azione rispetto alle minacce alla pace, alle violazioni della pace ed atti di aggressione - Accordi regionali - Cooperazione internazionale economica e sociale - Consiglio Economico e Sociale - Dichiarazione concernente i territori non autonomi - Regime internazionale di amministrazione fiduciaria - Consiglio di Amministrazione Fiduciaria - Corte Internazionale di Giustizia - Segretariato - Disposizioni varie - Disposizioni transitorie di sicurezza - Emendamenti - Ratifica e firma. DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.