[Ebook] La contabilità condominiale

12,50

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: W. Guazzo

La contabilità nella riforma del diritto condominiale – Lo schema di rendiconto concordato – Privacy e contabilità condominiale – Novità giurispudenziali commentate

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2010
Pagine: 336
ISBN: 9788824441575
Codice: 118/1
Formato: 17 x 24
Abstract

Questo manuale affronta la disciplina della materia contabile del condominio e la definizione dei principi cui l’operatore del settore deve uniformarsi. Il volume è, quindi, un particolare ausilio sia per chi si appresta ad iniziare l’attività professionale di amministratore sia per chi già la esercita, non mancando di fornire anche utili indicazioni a chi vuole svolgere una vera e propria funzione di controllo.
L’importanza della funzione contabile dell’amministratore di condominio è evidenziata in ben undici articoli del codice civile dedicati al ‘Condominio negli edifici’ (artt. 1117 – 1139 c.c.) in cui si riscontra un contenuto economico.
D’altro canto, la molteplicità delle interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali rende la materia contabile una delle più incerte del settore condominiale, da ciò la necessità per l’autore di sottoporre ad esame del lettore i vari indirizzi dottrinali e giurisprudenziali.
L’autore, partendo dalla considerazione che l’obbligo principale dell’amministratore di condominio è quello di redigere e presentare i documenti contabili annuali, afferma la necessità di predisporre un sistema organico di sviluppo di dati ed informazioni; egli deve, in altri termini, creare un flusso della procedura contabile.
In primo luogo, per l’esplicazione della funzione contabile e per quella amministrativa in generale è necessario che l’amministratore organizzi il proprio luogo di lavoro, predisponendo un archivio ordinato e completo.
Definiti i concetti fondamentali della contabilità, si passa all’analisi dei suoi principi.
Il sistema adottato è quello di far riferimento ai principi che reggono la contabilità delle imprese commerciali per poi analizzare la loro applicabilità alla fattispecie condominiale.
In merito alla tenuta dei conti, vedremo come si propende per l’applicazione del principio di cassa senza escludere l’applicabilità di quello di competenza, evidenziando i limiti di applicabilità di entrambi i principi.
Il fine ultimo dell’intera procedura contabile è l’informazione che si manifesta, nel modo più evidente, con la documentazione contabile annuale (rendiconto dell’amministratore).
Completano l’analisi lo studio di una ‘contabilità complessa’, l’influenza della normativa fiscale sulla contabilità del condominio, l’applicazione in ambito contabile del Codice della privacy e la valutazione delle patologie gestionali ed il loro controllo.
Il capitolo applicativo insieme alle appendici riportano due esempi commentati di gestione e di redazione del rendiconto.
I particolari richiami alle definizioni della normativa volontaria UNI (10801) e l’analisi della contabilità condominiale, alla luce del testo di riforma del codice civile, rende questo manuale di grande attualità.
In un settore, come quello contabile, dove vige il principio della libertà dei principi, dei metodi e della forma, si sente pressante la necessità di un processo di armonizzazione contabile; questo manuale interviene nella querelle dottrinaria in materia senza mai abbandonare gli sforzi compiuti dagli esperti nel settore verso la necessaria e definitiva armonizzazione della contabilità condominiale.

118/1

Indice

Il condominio - Le funzioni amministrative - La contabilità: definizione e concetti - I principi della contabilità - La contabilità del condominio - La documentazione contabile - Il conto economico e lo stato patrimoniale della contabilità complessa - La contabilità e la normativa fiscale - Il controllo della gestione - La contabilità nella riforma del diritto condominiale - Privacy e contabilità condominiale - Un modello tipo di rendiconto condominiale - Esempi di rendiconti e preventivi di spese.
Appendici
Appendice 1 - Amministrazione condominio 'Stella cometa': rendiconto dell'esercizio ordinario 2003 e preventivo delle spese 2004;
Appendice 2 - Amministrazione condominio 'Ideal Casa 2000': rendiconto dell'esercizio ordinario 2003 e dell'esercizio straordinario legale. Preventivo delle spese 2004;
Appendice 3 - Raccolta di giurisprudenza;
Appendice 4 - Il disegno di legge di riforma del diritto condominiale.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] La contabilità condominiale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *