Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] La Costituzione a Schede
4,99€

La nostra Carta fondamentale spiegata Articolo per Articolo. In appendice: Statuto Albertino – Note esplicative – Focus di ogni articolo – Principi (diritti, doveri e libertà)
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute:
– possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per offrire al lettore un quadro riassuntivo completo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti;
– possono essere “staccate” ed “inserite” sia nel volume adottato, che nelle spirali del blocco a fogli mobili degli appunti presi durante i corsi.
Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare già a familiarizzare con gli argomenti che saranno di lì a poco trattati dal docente.
L’uso di questo testo rappresenta una irripetibile opportunità per gli studenti di giurisprudenza, scienze politiche ed economia per una lettura critica della dinamica costituzionale che consente di valutare l’evoluzione-involuzione nell’applicazione dei principi, diritti, doveri e libertà sanciti dal Costituente.
2/4
“
Principi fondamentali
Parte Prima
Diritti e doveri dei cittadini
Titolo I - Rapporti civili
Titolo II - Rapporti etico-sociali
Titolo III - Rapporti economici
Titolo IV - Rapporti politici
Parte Seconda
Ordinamento della Repubblica
Titolo I - Il Parlamento
Sezione I - Le Camere
Sezione II - La formazione delle leggi
Titolo II - Il Presidente della Repubblica
Titolo III - Il Governo
Sezione I - Il Consiglio dei Ministri
Sezione II - La Pubblica Amministrazione
Sezione III - Gli organi ausiliari
Titolo IV - La Magistratura
Sezione I - Ordinamento giurisdizionale
Sezione II - Norme sulla giurisdizione
Titolo V - Le Regioni, le Province, i Comuni
Titolo VI - Garanzie costituzionali
Sezione I - La Corte costituzionale
Sezione II - Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali
Disposizioni transitorie e finali
Appendice 1
Lo Statuto del Regno
Statuto del Regno - Promulgato da Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848
Dei diritti e dei doveri dei cittadini
Del senato
Della camera dei deputati
Disposizioni comuni alle due camere
Dei ministri
Dell’ordine giudiziario
Disposizioni generali
Disposizioni transitorie
Appendice 2
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea
Preambolo
Titolo I - Dignità
Titolo II - Libertà
Titolo III - Uguaglianza
Titolo IV - Solidarietà
Titolo V - Cittadinanza
Titolo VI - Giustizia
Titolo VII - Disposizioni generali che disciplinano l’interpretazione e l’applicazione della Carta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.