[Ebook] La nuova Giustizia Amministrativa

7,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: F., del Giudice - L., Delpino - C., Silvestro

D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2011
Pagine: 162
ISBN: 9788824443890
Codice: ST7/1DG
Abstract
Il sistema processuale amministrativo era disciplinato in origine da una normativa piuttosto frammentaria, costituita da testi unici, tra cui il R.D. 1054/1924, regolamenti attuativi e disposizioni di settore.
In seguito, la normativa subì un’ulteriore frammentazione articolandosi in una serie di leggi e provvedimenti, tra i quali emerge la L. 1034/1971 (cd. legge T.A.R.) che ha rappresentato per anni il riferimento principale in materia, sino ad arrivare, in anni più recenti, alla prima riforma della giustizia amministrativa, con la L. 205/2000.
Tale situazione di incertezza creava a studiosi e operatori del settore problemi di ordine pratico, ai quali ha cercato di porre rimedio la giurisprudenza amministrativa.
In questo contesto, si colloca l’approvazione del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 recante il Codice del processo amministrativo, con il quale il legislatore, in attuazione della delega conferita nel giugno 2009 all’esecutivo per il riordino del processo amministrativo, procede ad una risistemazione organica delle norme in materia di giustizia.
Si tratta di un testo normativo che, oltre a riordinare ed integrare le varie disposizioni di carattere processualistico e gli istituti di diritto sostanziale, recepisce e positivizza i principi frutto della lunga elaborazione giurisprudenziale.
Il Codice si presenta, come gli altri vigenti nel nostro ordinamento, strutturato in Libri che disciplinano l’intera materia, dai principi generali fino al sistema delle impugnazioni e dei riti speciali, passando attraverso la definizione dell’iter processuale in senso stretto e della tutela cautelare.
Grazie alla sistematicità e alla completezza che lo caratterizzano, questo volume costituisce un efficace strumento di studio per tutti coloro che intendano approfondire la conoscenza delle dinamiche processuali, inserendole in un quadro aggiornato e completo della materia.

ST7/1DG

Indice
Capitolo 1 - Principi generali sulla tutela giurisdizionale
1 Concetto e funzione della giustizia amministrativa
2 Il sistema della giustizia amministrativa
3 Il riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo
4 Il rapporto cittadino – pubblica amministrazione: profili storici di tutela
5 La riforma del sistema della giustizia amministrativa nella L. 69/2009
6 Il D.Lgs. 104/2010, recante il Codice del processo amministrativo
7 La disciplina delle questioni di giurisdizione
8 Segue: Il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo adito: la translatio iudicii nel Codice del processo amministrativo
Capitolo 2 - Tutela in sede amministrativa
1 Principi generali della tutela amministrativa
2 I ricorsi amministrativi
3 Il procedimento per la decisione del ricorso
4 Il ricorso gerarchico
5 Il ricorso in opposizione
6 Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
7 I ricorsi atipici
Capitolo 3 - Tutela giurisdizionale ordinaria
1 Ambito della giurisdizione del giudice ordinario
2 Deroghe alla giurisdizione dell’A.G.O.
3 I poteri del G.O. in ordine all’atto amministrativo
4 Le azioni ammissibili nei confronti della P.A. innanzi al G.O.
5 L’esecuzione forzata nei confronti della P.A.
6 La giurisdizione del G.O. in tema di pubblico impiego
7 Regole procedurali nel giudizio ordinario
8 Esecuzione delle sentenze dell’A.G.O.
Capitolo 4 - Tutela giurisdizionale amministrativa
1 La tutela giurisdizionale amministrativa: vecchie prerogative e nuove prospettive alla luce del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104
2 L’oggetto della tutela giurisdizionale amministrativa
3 Gli organi della giustizia amministrativa: i Tribunali Amministrativi Regionali e il Consiglio di Stato
4 Le articolazioni della giurisdizione amministrativa e le tipologie di giudizio innanzi al G.A.
5 La giurisdizione generale di legittimità del G.A.
6 La giurisdizione esclusiva del G.A.
7 Le materie oggetto di giurisdizione esclusiva
8 La giurisdizione di merito del G.A.
9 Le azioni di cognizione esperibili innanzi all’autorità giurisdizionale amministrativa
10 Segue: L’azione di annullamento
11 Segue: L’azione di condanna ed il risarcimento degli interessi legittimi nel Codice del processo
12 Segue: Le pronunce di accertamento del G.A.
13 Cumulo di domande e conversione delle azioni
Capitolo 5 - Il processo amministrativo
Sezione Prima
Il giudizio dinanzi al giudice amministrativo: principi, caratteri e svolgimento
1 Il processo amministrativo
2 Le parti nel giudizio
3 La competenza territoriale dei T.A.R.
4 Il ricorso
5 Costituzione delle parti in giudizio
6 Lo svolgimento del giudizio
7 L’attività istruttoria
8 La decisione del ricorso
Sezione Seconda
L’esecuzione della sentenza
9 La mancata attuazione delle sentenze e il giudizio di ottemperanza
10 L’ambito di applicazione del giudizio di ottemperanza
11 Il giudice dell’ottemperanza
12 L’esecuzione delle sentenze ed il commissario ad acta
13 Profili procedurali del giudizio di ottemperanza
14 Le pronunce costituenti titolo esecutivo
Sezione Terza
Le impugnazioni
15 L’impugnativa delle sentenze dei T.A.R.
16 L’appello
17 La revocazione
18 L’opposizione di terzo
19 Il ricorso per Cassazione
Sezione Quarta
I riti speciali
20 I riti speciali
21 Segue: Il rito avverso il silenzio della pubblica amministrazione
22 Segue: Il rito abbreviato comune ex art. 119 del Codice
23 Il rito speciale in materia di appalti pubblici
24 Il giudizio in materia elettorale
Capitolo 6 - La tutela cautelare nel processo amministrativo
1 La misura cautelare
2 Le misure cautelari collegiali
3 Le misure cautelari monocratiche
4 Le misure cautelari anteriori alla causa (ante causam)
5 Gli ulteriori profili innovativi in materia di misure cautelari
6 L’impugnazione delle ordinanze cautelari
Capitolo 7 - Le giurisdizioni amministrative speciali e i conflitti di giurisdizione e di attribuzione
1 La giurisdizione della Corte dei conti
2 I Tribunali delle acque
3 I Commissari per gli usi civici
4 Il contenzioso tributario
5 I conflitti di giurisdizione e di attribuzione
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] La nuova Giustizia Amministrativa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *