[Ebook] Le esecuzioni immobiliari

9,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Annamaria Martinelli

– Espropriazione – Custodia – Operazioni di vendita – Professionisti delegati

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2012
Pagine: 194
ISBN: 9788824447492
Codice: MP44DG
Abstract
L’intervento riformatore attuato sul codice di procedura civile ex d.l. n. 35/2005 – convertito, con modificazioni, nella l. n. 80/2005 e ulteriormente modificato dalla l. n. 263/2005 – ha reso possibile, per il Giudice dell’esecuzione, delegare le operazioni di vendita di beni immobili e di beni mobili iscritti in pubblici registri anche ai Commercialisti e agli Avvocati. Pertanto, dal 1° marzo 2006, data dalla quale è in vigore la nuova disciplina, i Notai non hanno più competenza esclusiva in materia.
L’attività in oggetto non nasconde ostacoli e il testo che qui si presenta può costituirsi come un valido ausilio per i soggetti chiamati in causa nei ruoli di custode e delegato alla vendita.
Le vicende riguardanti il processo esecutivo immobiliare sono affrontate in maniera esaustiva e con taglio pratico, partendo dal pignoramento sino alla ripartizione del ricavato, senza tralasciare gli adempimenti di natura fiscale a cura del professionista.
L’opera è aggiornata alla ulteriore riforma del 2009, che, oltre ad aver apportato rilevanti modifiche al processo esecutivo, ha introdotto delle novità inerenti alla trascrizione del pignoramento, novità che, di riflesso, incidono sulla disciplina dell’esecuzione.
Il testo, inoltre, tiene conto delle più significative pronunce giurisprudenziali, con aggiornamenti sino a marzo 2012; il tutto corredato di formulario e appendice.
Merito dell’Autrice, Avv. Annamaria Martinelli, giovane e brillante professionista marchigiana, cui ascrivo il rigore scientifico, la capacita di sintesi e la chiarezza espositiva nella divulgazione, doti che puntualmente, ho riscontrato anche in questo suo ultimo apprezzabilissimo lavoro.

 

MP44DG

Indice
Presentazione
1. L’espropriazione immobiliare
1.1 Il pignoramento immobiliare
1.2 La trascrizione e gli effetti del pignoramento
1.3 (Segue): La rinnovazione ventennale del pignoramento di cui alla legge n. 69/2009
1.4 La fase preliminare: l’istanza di vendita
1.5 (Segue): Il deposito della documentazione ipocatastale
1.6 Udienza di determinazione delle modalità di vendita
1.7 (Segue): L’ordinanza di vendita
2. La custodia del bene pignorato
2.1 Premessa. Natura giuridica della custodia
2.2 Autorizzazione ad abitare l’immobile pignorato
2.3 La sostituzione del debitore nella custodia dell’immobile pignorato
2.4 Provvedimenti inerenti alla nomina del custode
2.5 Funzioni e compiti del custode giudiziario
2.5.1 Accesso all’immobile pignorato
2.5.2 Amministrazione e gestione dell’immobile pignorato
2.5.3 Locazione
2.5.4 Adempimenti fiscali del custode giudiziario
2.6 Liberazione dell’immobile
2.7 Diritti di terzi opponibili
2.7.1 Diritti personali di godimento. Contratto di locazione
2.7.2 Diritti del coniuge assegnatario della casa di abitazione
2.8 Il rendiconto
2.9 Il compenso del custode
2.10 La responsabilità del custode
3. Le operazioni di vendita
3.1 Adempimenti preliminari. Avviso di vendita
3.2 Le forme di pubblicità della vendita
3.3 Soggetti legittimati a partecipare alla vendita
3.4 Vendita senza incanto. La presentazione delle offerte
3.4.1 (Segue) Deliberazione sulle offerte
3.4.2 (Segue) Offerta unica
3.4.3 (Segue) Pluralità di offerte
3.4.4 (Segue) Aggiudicazione del bene
3.5 Vendita con incanto
3.5.1 (Segue) Le modalità dell’incanto
3.5.2 (Segue) Le offerte dopo l’incanto
3.6 Il versamento del prezzo. Inadempimento dell’aggiudicatario
3.6.1 (Segue) Versamento del prezzo a mezzo di finanziamento
3.6.2 (Segue) L’assunzione del debito. Credito fondiario
3.6.3 Il versamento del fondo spese
3.7 La diserzione dell’incanto
3.8 L’istanza di assegnazione
3.9 Revoca dell’aggiudicazione
4. Il decreto di trasferimento
4.1 Il decreto di trasferimento
4.2 L’ordine di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni
4.3 Gli immobili abusivi
4.4 I diritti di prelazione
4.5 La registrazione del decreto di trasferimento
4.6 Agevolazioni fiscali
4.6.1 Benefici prima casa
4.6.2 Piccola proprietà contadina
4.7 I rimedi proponibili contro il decreto di trasferimento
5. L’intervento dei creditori e la distribuzione del ricavato
5.1 Cenni sull’intervento dei creditori
5.2 Il procedimento di riconoscimento
5.3 Gli interventi tardivi
5.4 L’estensione del pignoramento
5.5 La distribuzione del ricavato
5.6 Il progetto di graduazione e il piano di riparto
5.6.1 Spese in prededuzione
5.6.2 Crediti privilegiati ex art. 2770 c.c.
5.6.3 Crediti assistiti da cause di prelazione
5.6.4 Crediti chirografari
5.7 L’approvazione del progetto di distribuzione
5.8 Controversie distributive
6. Delega ai professionisti delle operazioni di vendita
6.1 Premessa
6.2 L’elenco dei professionisti delegabili
6.3 Le funzioni del professionista delegato
6.4 Il compenso del professionista delegato
6.5 Il reclamo avverso gli atti del professionista delegato
Formulario
Appendice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Le esecuzioni immobiliari”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *