[Ebook] Magia, morte e paura nell’antica Roma

3,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Franco Salerno

Antropologia della vita quotidiana nel mondo classico

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2013
Pagine: 64
ISBN: 9788824449618
Codice: FS3/DG
Abstract
Magia, Morte e Paura nell’antica Roma , innovativa monografia di  Franco Salerno, indaga, con gli strumenti critici dell’antropologia, su alcuni aspetti poco noti, ma affascinanti, della vita quotidiana del mondo classico.
Ruolo del mago e revenants, fantasmi e taumaturghi, licantropi ed esperti di scongiuri: sono, queste, alcune dellefi gure che si stagliano, inquietanti, nel quadro della formazio ne della religione romana, che ha come antenati animali terribili e grandi dee dispensatrici di fecondità universale.
Questa cultura dell’Arcano a_ora anche in due poeti del I sec. a. C.: Virgilio, di cui emergono le contiguità con un complesso e avvincente “mondo magico”, e Lucrezio, che scopre come tutta l’esistenza sia percepita in una maniera doppia e deformata, che causa angoscia.
Una condizione, questa, che ha permeato l’intera società di Roma, città forte e violenta, che però dovette fronteggiare il fantasma della Paura. Questo volume svela le dieci paure che resero grande la capitale del mondo antico.

FS3/DG

Indice
Capitolo primo Religione, magia e mistero nell’antica Roma
Capitolo secondo Il mondo magico nella cultura latina
Capitolo terzo Le dieci paure che resero grande l’antica Roma
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Magia, morte e paura nell’antica Roma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *