[Ebook] Napoli dalla guerra a Bassolino

2,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Antonio Ghirelli

1943-1998

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Pagine: 194
ISBN: 9788824443838
Codice: PS2
Abstract
Chiusa fra la desolazione della guerra perduta e la speranza di una miracolosa rinascita, la storia di Napoli nell’ultima metà del Novecento rassomiglia ad un romanzo ottocentesco, ricca com’è di colpi di scena, di avventurosi intrighi, di personaggi pittoreschi, mentre sullo sfondo si combatte una lotta molto concreta per il potere, per la spartizione degli aiuti che arrivano da Roma e degli appalti troppo spesso da dividere con la camorra. È tuttavia, pur attraverso la trama di un allarmante degrado economico e sociale, si intravede una lunga linea di coraggiose battaglie democratiche e di straordinario impegno culturale.
È un film palpitante, che alterna crisi economiche e calamità naturali, manifestazioni di violenza criminale e testimonianze di alta spiritualità, esperimenti politici di avanguardia e incredibili ritorni neoborbonici, signori di una destra spaccona come Lauro e campioni di una sinistra prudente e saggia come Maurizio Valenzi. Fin quando, esaurito il cataclisma di Tangentopoli, non spunta l’astro di un Antonio Bassolino, sindaco di una speranza forse spericolata ma generosa.

PS2

Indice
Prefazione
Capitolo 1 - La catastrofe
Capitolo 2 - La Liberazione
Capitolo 3 - Gli alleati
Capitolo 4 - Falsa partenza
Capitolo 5 - L’avvento di Lauro
Capitolo 6 - Ritorno al passato
Capitolo 7 - La cultura democratica
Capitolo 8 - Il tramonto di Lauro
Capitolo 9 - Il caso Clemente
Capitolo 10 - La città di cartone
Capitolo 11 - Il sorpasso del PCI
Capitolo 12 - Valenzi sulla graticola
Capitolo 13 - Il terremoto freddo
Capitolo 14 - Il ciclone giudiziario
Capitolo 15 - Che futuro
Bibliografia
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Napoli dalla guerra a Bassolino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *