Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] Sintesi di Scienza della Terra
4,90€

– Storia dell’Universo – Sistema Solare, stelle galassie – Struttura della Terra e sua evoluzione – Fenomeni sismici e vulcanici – Atmosfera, metoorologia, clima – Idrosfera marina e continentale – Geodesia e cartografia
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Il volume, indirizzato a coloro che si accingono ad affrontare esami, interrogazioni, concorsi pubblici, selezioni aziendali o prove di ammissione all’Università, si propone come utile strumento per un rapido ed efficace studio delle Scienze della Terra, analizzando, in particolare, i seguenti argomenti:
— introduzione alle Scienze della Terra (geologia, geofisica, geochimica, paleontologia);
— processi litogenetici;
— movimenti e deformazioni delle rocce;
— struttura della Terra;
— sismologia e vulcanologia;
— dinamica della litosfera;
— tempo geologico;
— geomorfologia;
— azione geodinamica dell’atmosfera, delle acque e della componente biotica;
— l’atmosfera;
— l’idrosfera;
— l’astronomia, il Sistema Solare, la Luna;
— geodesia, orientamento e cartografia.
L’intera materia è riassunta in una precisa e completa sintesi, esaustiva per ciò che riguarda l’approfondimento dei contenuti e razionalmente organizzata nella propria articolazione strutturale. La trattazione è integrata da figure, tabelle, grafici e schemi, estremamente utili per meglio inquadrare ed assimilare i concetti fondamentali della disciplina.
L’intera materia è riassunta in una precisa e completa sintesi, esaustiva per ciò che riguarda l’approfondimento dei contenuti e razionalmente organizzata nella propria articolazione strutturale. La trattazione è integrata da figure, tabelle, grafici e schemi, estremamente utili per meglio inquadrare ed assimilare i concetti fondamentali della disciplina.
238/A2DG
“
Indice
Capitolo 1 - Introduzione alle Scienze della Terra
1. Il tetraedro di Howell
2. La Geologia
3. La Geofisica e la Geochimica
4. La Paleontologia
5. Il principio dell’attualismo
Capitolo 2 - I processi litogenetici
1. La litosfera
2. I minerali
3. La cristallogenesi
4. Gli elementi di simmetria dei cristalli
5. Polimorfismo e isomorfismo
6. Forme particolari di cristalli
7. Proprietà dei minerali
8. Classificazione dei minerali
9. Le rocce
10. Rocce magmatiche o ignee
11. Rocce sedimentarie
12. Rocce metamorfiche
13. I combustibili fossili
Capitolo 3 - La struttura della Terra
1. La struttura interna della Terra
2. Il calore interno della Terra
3. Le correnti convettive
4. La gravità terrestre
5. Il magnetismo terrestre
6. Dinamica endogena ed esogena
Capitolo 4 - I terremoti
1. Cos’è un terremoto
2. Le onde sismiche
3. Classificazione dei terremoti
4. Le scale sismiche
5. Le isosisme
6. La distribuzione dei terremoti in Italia
7. I bradisismi
Capitolo 5 - Il vulcanesimo e i vulcani
1. Il vulcanesimo
2. I prodotti vulcanici intrusivi
3. I diapiri
4. I prodotti vulcanici effusivi
5. Le eruzioni vulcaniche
6. Le parti di un vulcano
7. Classificazione dei vulcani
8. La distribuzione dei vulcani
9. I fenomeni di vulcanesimo secondario
Capitolo 6 - I movimenti e le deformazioni delle rocce
1. Le deformazioni della crosta terrestre
2. Deformazioni plastiche
3. Deformazioni rigide
Capitolo 7 - La dinamica della litosfera
1. La teoria della deriva dei continenti
2. Premesse alla tettonica delle placche
3. La teoria della tettonica a placche
4. Deriva dei continenti e tettonica a placche: differenze fra le due teorie
5. I movimenti delle placche
Capitolo 8 - Il tempo geologico
1. I fossili
2. I processi di fossilizzazione
3. Lo studio della cronologia geologica
4. Il «calendario» della Terra
Capitolo 9 - La Geomorfologia
1. Il modellamento della crosta terrestre
2. Alterazioni fisiche e chimiche delle rocce
3. La gravità come agente erosivo
4. La formazione del suolo
Capitolo 10 - L’azione geodinamica dell’atmosfera
1. La degradazione meteorica
2. L’azione fisica
3. L’azione chimica
4. L’azione del vento
Capitolo 11 - L’azione geodinamica delle acque
1. Le acque continentali
2. Le acque incanalate
3. La vita di un corso d’acqua
4. L’azione geodinamica del mare
5. Le acque del sottosuolo
6. Il fenomeno carsico
7. I ghiacciai
8. L’azione geodinamica dei ghiacciai
Capitolo 12 - L’azione geodinamica della componente biotica
1. L’azione degli organismi viventi
2. L’azione distruttrice dell’uomo sull’ambiente
Capitolo 13 - L’atmosfera
1. La composizione dell’atmosfera
2. L’origine dell’atmosfera
3. La struttura dell’atmosfera
4. Il bilancio termico della Terra
5. La temperatura dell’atmosfera
6. Le isoterme
7. La pressione atmosferica
8. I movimenti dell’aria: i venti
9. L’umidità dell’aria
10. Le precipitazioni atmosferiche
11. Il tempo meteorologico
12. I climi
Capitolo 14 - L’idrosfera
1. La Terra: il pianeta azzurro
2. Il ciclo dell’acqua
3. Le proprietà fisico-chimiche dell’acqua
4. Le acque marine
5. I movimenti del mare
6. El Niño
7. I fondali oceanici
8. Le coste
9. Le acque continentali
10. I ghiacciai e le acque sotterranee
Capitolo 15 - L’Astronomia
1. La scienza astronomica
2. La sfera celeste
3. Le coordinate celesti
4. Gli strumenti per l’indagine astronomica
5. L’inquinamento luminoso
6. La misura delle distanze nell’universo
7. Le nebulose
8. Le stelle
9. La vita delle stelle
10. Le galassie
11. La Via Lattea
12. L’origine dell’universo: il Big Bang
13. Le prove a favore del Big Bang
14. Universo stazionario o in espansione?
15. Universo chiuso, aperto o piatto
Capitolo 16 - Il Sistema Solare
1. Il Sistema planetario
2. Le teorie sul Sistema Solare
3. L’origine del Sistema Solare
4. Il Sole
5. I pianeti del Sistema Solare
6. Gli altri corpi celesti
7. Il moto dei pianeti e le leggi di Keplero
8. La legge di gravitazione universale di Newton
Capitolo 17 - La Geodesia
1. La forma della Terra
2. La misura della Terra
3. I sistemi di riferimento
4. I movimenti della Terra
5. Il moto di rotazione
6. Prove e conseguenze del moto di rotazione
7. Il moto di rivoluzione
8. Prove del moto di rivoluzione
9. Conseguenze del moto di rivoluzione
10. I moti millenari
Capitolo 18 - La Luna
1. Caratteristiche generali
2. La composizione della superficie lunare
3. La struttura interna della Luna
4. Ipotesi sulle origini della Luna
5. I movimenti della Luna
6. Il giorno lunare
7. Le fasi lunari
8. Il mese lunare
9. Le eclissi
10. Le maree
Capitolo 19 - Orientamento e cartografia
1. I punti cardinali e la Rosa dei venti
2. La bussola
3. Il calcolo della latitudine e della longitudine
4. Il sistema GPS
5. La misura del tempo
6. I fusi orari
7. La linea del cambiamento di data
8. I calendari
9. La cartografia
10. La rappresentazione geografica in scala
11. Classificazione delle carte geografiche
12. Come si costruisce una carta geografica
13. Il simbolismo cartografico
Recensioni (0)
Recensisci per primo “[Ebook] Sintesi di Scienza della Terra” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.